Viabilità del centro storico e canile intercomunale, l’opposizione chiede chiarimenti

[image_sliders]
[image_slider link=”http://www.salentoinforma.it/wp-content/uploads/2014/01/gianvito-rizzo.jpg” source=”http://www.salentoinforma.it/wp-content/uploads/2014/01/gianvito-rizzo.jpg”] Gianvito Rizzo, consigliere d’opposizione de L’Altra Primavera (foto Diego Civino)[/image_slider]
[image_slider link=”http://www.salentoinforma.it/wp-content/uploads/2014/01/massimiliano-guerrieri.jpg” source=”http://www.salentoinforma.it/wp-content/uploads/2014/01/massimiliano-guerrieri.jpg”] Massimiliano Guerrieri, consigliere d’opposizione de L’Altra Primavera (foto Diego Civino)[/image_slider]
[image_slider link=”http://www.salentoinforma.it/wp-content/uploads/2014/01/pino-rizzo.jpg” source=”http://www.salentoinforma.it/wp-content/uploads/2014/01/pino-rizzo.jpg”] Pino Rizzo, consigliere d’opposizione del Comune di Guagnano (foto Diego Civino) [/image_slider]
[/image_sliders]

GUAGNANO | Saranno diversi i quesiti ai quali la compagine di governo guagnanese dovrà fornire spiegazioni, nel corso del prossimo Consiglio Comunale, ai Consiglieri d’Opposizione. Le tematiche di base sono essenzialmente due e di forte attualità: la viabilità del Centro Storico e l’interruzione della gestione consorziata con il Comune di Salice Salentino del canile intercomunale.
Il 22 gennaio, infatti, Gianvito Rizzo e Massimiliano Guerrieri de “L’Altra Primavera” e Pino Rizzo, hanno presentato al Palazzo Municipale due interrogazioni per le quali si attendono una risposta nella prima pubblica assise valida.
«Siamo venuti a conoscenza della decisione adottata dall’Amministrazione Comunale di recedere dalla gestione consorziata del canile – sostengono i tre consiglieri – a mezzo stampa e tramite le dichiarazioni del consigliere Melechì. In quale atto ufficiale è stato formalizzato questo recesso e quali sono i motivi di questa decisione?».
E, proprio in conseguenza delle dichiarazioni del Consigliere con delega all’Ambiente del Comune di Guagano, che ha spiegato che c’è l’intenzione di realizzare un impianto a stabulazione libera da adibire a rifugio dei cani, che i tre domandano se esista già un progetto a tal fine e quali costi comporterà tale operazione e, soprattutto, dove verranno trasferiti nel frattempo i quaranta cani guagnanesi.
Ma non finisce qui. L’attenzione, infatti, viene spostata sulle attuali condizioni di viabilità del Centro Storico guagnanese che, oltre ad interessare piazza Maria SS. del Rosario, via Giuseppe Garibaldi, via Roma e via Castello, interessa anche via Sigillo, all’intersezione con la SS7ter e via Vittorio Veneto, e il collegamento con via Cellino in direzione dei Comuni del brindisino, Cellino San Marco, appunto, e San Donaci.
«Negli ultimi mesi la viabilità urbana è stata più volte sottoposta a variazione creando notevoli disagi ai cittadini e alle attività commerciali. In particolare per la Piazza e per il Centro Storico, a tutt’oggi, non è dato sapere quali soluzioni si stanno adottando in via definitiva – scrivono i consiglieri d’opposizione nell’interrogazione inviata a Palazzo – affinché possa essere luogo di collegamento fra i diversi quartieri e non un muro separatore. Quali interventi – chiedono i tre – intende adottare quest’amministrazione al fine di eliminare i disagi alla viabilità del Centro Storico e in buona parte del paese? Si è messo in conto di riconoscere, almeno alle attività produttive interessate dalla chiusura di via Garibaldi e vie limitrofe, una riduzione delle imposte comunali per il drastico ridimensionamento dei fatturati conseguenti alla difficoltà di raggiungere i loro punti vendita?».
La palla ora passa alla giunta Leone.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *