Raccolta differenziata, problema che riguarda tutti e che non merita «inutili polemiche»

Margherita D'Amone, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Salice Salentino
Margherita D’Amone, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Salice Salentino

  

SALICE SALENTINO
| Deciso il messaggio dell’assessore Margherita D’Amone del comune di Salice Salentino che tira un po’ le orecchie alle opposizioni sul tema della raccolta differenziata.
“E’ davvero penoso e triste leggere, in questi giorni, articoli dai quali emerge una politica assolutamente non costruttiva su un tema così importante e serio”.
E davanti a ciò che l’assessore definisce “inutili polemiche e affrettate congetture di chi forse cerca visibilità sulla stampa”, la D’Amone prova a fare un poco di chiarezza.
“I risultati della nostra campagna di informazione/sensibilizzazione – spiega – hanno portato in soli 10 giorni ad un incremento di differenziata dell’1,9 %”.
Giusta conclusione, per l’Assessore, di un “impegno serio e concreto dell’amministrazione” che, a suo dire, sta cercando di costruire una cultura della differenziata coinvolgendo tutti i livelli della società salicese, il singolo cittadino, i commercianti, le associazioni e le scuole.
Ma le opposizioni sembrerebbero invece non dare fiato all’amministrazione Tondo.
Arriva così l’invito di Margherita D’Amone alla collaborazione su un problema che riguarda tutti, “anche le stesse opposizioni e le loro famiglie. Questo è un tema – dice – che dovrebbe unire tutti indistintamente, al di là del colore politico perché è un problema che riguarda il territorio e la nostra salute. Con la campagna avviata – continua – ci siamo posti l’obiettivo di realizzare un servizio più efficace e intelligente, instaurando un rapporto più diretto tra chi produce il rifiuto e chi lo raccoglie.”
Per dirla con altre parole. L’invito è a “contenere o almeno limitare le facili ironie attendendo di valutare tutta questa operazione solamente alla prova dei fatti”.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *