
GUAGNANO | Sul palco del circolo ARCI Rubik di Guagnano prosegue la rassegna culturale. A far capolino in quel di via Cellino sarà Papa Ngady Faye, scrittore ed editore senegalese di casta “griot”.
Al Rubik racconterà la sua storia attraverso la presentazione del libro autobiografico Se Dio vuole. Il venditore di libri e del progetto Modu Modu di cui è fondatore insieme alla moglie Antonella Colletta, salentina, insegnante di francese e dottore di ricerca nell’ambito delle letterature francofone.
La sua opera letteraria narra la sorprendente storia di un immigrato che cambia nome e prende quello di suo padre, per trovare la forza di affrontare le avversità. È il racconto della precarietà della vita in strada e della vergogna per il lavoro di venditore di libri ambulante, ben diverso dalle aspettative, aggravato dall’indifferenza e spesso dal disprezzo.
Se Dio vuole. Il venditore di libri testimonia la voglia di Papa Ngady di rimanere e continuare a lottare, nonostante tutto e tutti, che gli ha cambiato il modo di vedere le cose, facendogli prendere il lato positivo del suo lavoro, anche attraverso un incontro che ha dato un senso a questo viaggio.
Il libro segue un canale di distribuzione particolare: viene distribuito attraverso i venditori ambulanti, i quali collaborano con la casa editrice.
«Il progetto Modu Modu – spiega Papa Ngady Faye sul suo blog – è ambizioso: portare in Italia il meglio delle letterature dell’Africa, far conoscere agli Italiani tutta la ricchezza culturale e il valore letterario di opere che, poco tradotte in Italia, restano inaccessibili a molti, al di fuori delle università che si occupano di culture dei paesi ex-coloniali. Fare in modo – continua l’autore – che i venditori ambulanti di libri camminino fra la gente fieri del proprio lavoro, perché consapevoli di avere fra le mani pezzi preziosi della propria cultura. Fare in modo che si sentano gli ambasciatori del proprio paese in Italia, perché, sul piano culturale, non ci sono paesi ricchi e paesi poveri».
L’appuntamento per quest’aperitivo culturale è fissato per domenica 13 aprile alle ore 18.30 al civico 5 di via Cellino a Guagnano. L’ingresso è libero.