Progetto Nazionale per l’Educazione Fisica nella Scuola. Ieri a Guagnano la giornata conclusiva

[su_slider source=”media: 2090,2089,2088,2087,2086,2085,2084,2083,2082,2081,2080″ width=”800″ height=”600″ title=”no” pages=”no” mousewheel=”no”]


GUAGNANO
| Protagonisti, ancora una volta, i piccoli alunni guagnanesi della primaria di via Provinciale. L’ambito che qui li ha visti primeggiare riguarda lo sport, messo in pratica in alcune delle sue forme più belle a conclusione del Progetto Nazionale per l’Educazione Fisica nella Scuola Primaria. Tale progetto è frutto di un protocollo d’intesa tra il MIUR e il CONI ed ha il fine di migliorare le competenze motorie e gli stili di vita dei bambini attraverso l’educazione fisica e motoria all’interno dei contesti scolastici. In occasione della giornata conclusiva del progetto, i piccoli allievi hanno partecipato ieri ad una sorta di full immersion sportiva, esibendosi, individualmente o in gruppo, nelle varie discipline oggetto di studio. Si è trattato di una specie di gran finale a conclusione di un piacevole ed entusiasmante allenamento che li ha visti impegnati a partire dal febbraio di quest’anno. A coordinare il progetto Lorenzo Fai, docente di educazione fisica esterno alla scuola, che così commenta la sua esperienza: «Si è trattato di un progetto che ha prodotto risultati molto soddisfacenti, grazie soprattutto all’impegno e all’entusiasmo dei bambini, a cui si aggiungono la disponibilità del dirigente scolastico dr. Vito Albano e la collaborazione preziosa delle maestre coinvolte». «L’attività motoria – spiegano le insegnanti – rappresenta un aspetto fondamentale di un processo educativo che pone l’alunno al centro di ogni fase. Attraverso le attività del progetto, di cui siamo enormemente soddisfatte, si è provveduto a valorizzare non solo le potenzialità e le specificità di ogni allievo, ma si è cercato, altresì, di  favorire lo sviluppo dell’attitudine al lavoro di squadra, tanto determinante anche al di fuori delle mura scolastiche».

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *