Un calendario ricco di eventi per la festa della Madonna della Visitazione

Immagine di repertorio
Immagine di repertorio


SALICE SALENTINO
| Calendario ricco di eventi nei giorni della fiera “Madonna della Visitazione” di Salice Salentino.
Quest’anno il programma civile comincia per tempo.
Domani a partire dalle ore 20.00, presso il Centro Polifunzionale “P.B. Perrone”, uno spettacolo a cura dei “CantaCunti” dal titolo “Rocco e lo scirocco”.
Prevista per il 27 alla 20.30 presso il Centro Sociale Parrocchiale la presentazione del libro “Grandi Sorelle”, secondo romanzo, a cura del cittadino salicese Nino D’Attis.
Nella stessa serata, presso Piazza Fitto, a partire dalle ore 20.45, i giovanissimi attori della ormai nota compagnia teatrale “La Compagnia della Piccola Luna”, con la regia del Prof. Giancarlo Scardia, porteranno in scena “Sister…in musical”, ispirato al famosissimo film “Sister Act”, lavoro con cui la Compagnia abbandona per la prima volta il genere fiaba.
Per la prima volta quest’anno, in occasione della festa cittadina più attesa, si disputerà inoltre il I Torneo dei Rioni (Marangi  – Curti – Puzzu nueu – Sannà).
Organizzato dall’Associazione “Emozioni del Salento”, con la regia di Silvia Grasso, Mirella Capoccia e Ascanio Leuzzi, patrocinato dal comune di Salice Salentino e in collaborazione con altre associazioni del territorio, il torneo vedrà i partecipanti disputare nella corsa con i sacchi, nel tiro alla fune, nella cariola, nell’acchiappa la mela, nella cuccagna, nella “nguzza” e nel torneo di corsa con i cavalli. A far da cornice alla manifestazione una scenografia rurale tra abiti d’epoca, piatti, vini e prodotti della tradizione locale.
L’appuntamento è presso il Campo Sportivo Comunale a partire dalle ore 9 di domenica 29 giugno.
Appuntamento in Piazza Fitto invece per il giorno dopo, dalle 21 in poi, con la scuola di ballo Other Dance di Laura De Pasquale, per il saggio di fine anno.
Il primo luglio, in Piazza Plebiscito, il canto della Salve Regina, diretto dal maestro salicese Prof. Marco Grasso.
Subito dopo, sempre in Piazza Plebiscito, l’amministrazione a guida Pippi Tondo darà dei riconoscimenti ad alcuni cittadini di Salice per l’impegno profuso nella comunità.
A chiudere le manifestazioni della fiera l’atteso concerto, il 3 luglio in Piazza Plebiscito, di Davide Mogavero, divenuto famoso dopo la partecipazione alla trasmissione X-Factor.
Nella stessa serata la consegna della Costituzione ai giovani diciottenni del Comune.
A far da cornice lo spettacolo pirotecnico di chiusura festa del 2 luglio.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *