Tutto pronto per la 34ma edizione della ‘Sagra dell’Uva Cardinal e del Vino’

Un'edizione di qualche anno fa
Un’edizione di qualche anno fa (foto Diego Civino)


Torna il 26 e il 27 luglio a Guagnano, per il 34mo anno consecutivo, la  “Sagra dell’Uva Cardinal e del Vino”, uno dei maggiori eventi della tradizione guagnanese. Organizzato dalla Pro Loco  “Guagnano  ‘93”, in collaborazione con il Comune di Guagnano e con il patrocinio del GAL Terra d’Arneo e della Coldiretti di Lecce, l’atteso evento dell’estate guagnanese si terrà, come da tradizione, nell’ultimo week-end di luglio. Protagonista la tipica uva locale che torna a primeggiare nello storico evento che la esalta, nonostante i devastanti eventi atmosferici dei mesi scorsi che hanno discretamente minato la qualità e la quantità del raccolto. Ma il tipico frutto nostrano non rinuncia a vestirsi a festa, facendosi accompagnare, come ogni anno, dall’ottimo vino della Cantina Sociale Enotria di Guagnano. A fare da contorno le squisite specialità  della cucina del territorio, come pezzetti di cavallo, carni alla brace, pittole, pesce fritto, panini, polpette e tante altre prelibatezze preparate secondo le più famose ricette salentine. Immancabile la cornice musicale che, come in ogni edizione, allieterà  i visitatori durante le due serate. La pizzica salentina sarà  protagonista il 26 con il concerto de  “Lu Rusciu Nosciu”, mentre il 27 toccherà  alla cover rock band salentina “Le Iene Band”. Sempre il 27 ci sarà  la premiazione del miglior produttore di uva cardinal, scelto, come da tradizione, da un’apposita giuria tecnica. A seguire, il conferimento di alcuni riconoscimenti legati all’attività agricola, da sempre protagonista dell’intero evento. Nella stessa sera ci sarà la premiazione dei ragazzi vincitori del “Concorso Uva Cardinal”, riservato agli alunni delle scuole salentine. Grande novità dell’edizione 2014 l’area gioco interamente dedicata ai più  piccoli, con tanti divertimenti imperdibili. Ci saranno, inoltre, una piccola mostra dedicata all’artigianato locale e gli stand gastronomici di “Campagna Amica”. L’appuntamento alle 21 presso Largo Pertini, nelle vicinanze della villa comunale.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *