[image_sliders]
[image_slider link=”http://www.salentoinforma.it/wp-content/uploads/2014/01/gianvito-rizzo.jpg” source=”http://www.salentoinforma.it/wp-content/uploads/2014/01/gianvito-rizzo.jpg”] Gianvito Rizzo, consigliere d’opposizione de L’Altra Primavera (foto Diego Civino)[/image_slider]
[image_slider link=”http://www.salentoinforma.it/wp-content/uploads/2014/01/massimiliano-guerrieri.jpg” source=”http://www.salentoinforma.it/wp-content/uploads/2014/01/massimiliano-guerrieri.jpg”] Massimiliano Guerrieri, consigliere d’opposizione de L’Altra Primavera (foto Diego Civino)[/image_slider]
[image_slider link=”http://www.salentoinforma.it/wp-content/uploads/2014/01/pino-rizzo.jpg” source=”http://www.salentoinforma.it/wp-content/uploads/2014/01/pino-rizzo.jpg”] Pino Rizzo, consigliere d’opposizione del Comune di Guagnano (foto Diego Civino) [/image_slider]
[/image_sliders]
A ricevere il premio principale della nota manifestazione agostana sarà, molto probabilmente, il primo cittadino di Verona Flavio Tosi. All’indomani della grossa indiscrezione sul programma dell’edizione 2014 del “Premio Terre del Negroamaro”, l’opposizione guagnanese alza il tiro e manifesta il suo «più totale dissenso circa l’assegnazione di un premio istituito per la valorizzazione del territorio a un leghista della prima ora» ritenendo che si tratti, piuttosto, di «una ricerca spasmodica di protagonismo da parte del primo cittadino Fernando Leone».

Ecco cosa dichiarano in merito i tre consiglieri d’opposizione Gianvito Rizzo, Massimiliano Guerrieri e Pino Rizzo: «In queste ore, in via ufficiosa, siamo venuti a conoscenza del fatto che il premio principale della sesta edizione della kermesse agostana sarà assegnato a Flavio Tosi, sindaco della città di Verona e leghista della prima ora. Al di là di ogni valutazione sul profilo biografico della persona in questione che ci riserveremo di considerare dopo l’ufficialità di una tale decisione, vogliamo esprimere in anteprima il più totale dissenso circa le modalità con cui viene operata la scelta di premiare personalità che si sono distinte per la valorizzazione del nostro territorio. Intendiamo rilevare, invece, come l’amministrazione Leone, nella più totale solitudine, ha lavorato fruttuosamente per distruggere tutto ciò che di buono si era costruito negli anni precedenti in termini di condivisione».
L’evento, conosciuto ormai in tutto il Salento e che nella passata edizione ha fatto registrare ben 30mila presenze, si svolgerà a Guagnano il 22 agosto prossimo. E secondo le prime indiscrezioni, sarà proprio il primo cittadino della città del Vinitaly a ricevere il premio principale che dà il nome all’intera manifestazione. «È evidente – continuano i consiglieri – che se tale indiscrezione verrà confermata, non ci resterà che mettere in campo, come consiglieri e come cittadini, tutti gli strumenti democratici a nostra disposizione per dissentire in maniera evidente non solo dalle modalità con cui si definiscono tali scelte ma anche dalla strampalata idea di assegnare un premio sulla valorizzazione del territorio a un personaggio che ha capitalizzato una fortuna politica in un partito che ha fatto della denigrazione al meridione e a tutti i suoi abitanti un vero caposaldo».