Riparte il servizio mensa nelle scuole di Salice Salentino

Il Palazzo Municipale di Salice Salentino (foto Emanuela De Blasi)
Il Palazzo Municipale di Salice Salentino (foto Emanuela De Blasi)

Inversione di rotta per il Comune di Salice che aveva stabilito la sospensione definitiva del servizio di refezione e la revoca dell’incarico all’attuale gestore, all’indomani del ritrovamento di un ragno, il 2 dicembre scorso, nel contorno di verdure servito ai bambini della scuola primaria di via Valente.
«Il servizio ripartirà il prossimo lunedì – ha dichiarato il primo cittadino di Salice Giuseppe Tondo – in accordo con tutte le famiglie coinvolte, alla luce delle comunicazioni ufficiali pervenute dall’Asl competente circa i controlli effettuati sulla ditta e sui processi di preparazione del cibo servito ai bambini».
La decisione, mossa dagli esiti negativi dell’ispezione effettuata dall’Asl sulla ditta “Nuovi Orizzonti” di Mesagne e sul suo centro di cottura che sorge a San Donaci, è stata formulata insieme alle famiglie coinvolte, nel corso di un incontro svoltosi giovedì presso il Palazzo Municipale e a cui ha preso parte, oltre al sindaco e alle famiglie, anche il dirigente scolastico Vito Albano.
«Alla luce della totale assenza di problematiche resa nota dall’Asl rispetto alle verifiche eseguite – ha detto Tondo – e avuto anche il parere favorevole del Consiglio d’Istituto, si è stabilito, insieme ai rappresentanti dei genitori, che non ci sarà nessuna revoca del servizio all’attuale gestore e che la mensa è pronta a ripartire».
La ditta in questione, che è competente del servizio di refezione sia nelle scuole salicesi che in quelle di Guagnano, era stata protagonista, nello scorso ottobre, di un episodio analogo, che all’epoca coinvolse gli istituti di entrambi i Comuni. Anche allora il servizio fu sospeso cautelativamente e poi ripristinato per l’assenza di ogni problematica, sulla base delle ispezioni eseguite dall’Asl di Brindisi.
«La sospensione dello scorso 2 dicembre – ha aggiunto Tondo – è stata compiuta in via cautelativa, per tutelare il più possibile la salute dei nostri bambini, perseguendo così un obiettivo che ci prefiggiamo quotidianamente e che mai mancheremo di realizzare».
Nessuna variazione, invece, nelle scuole guagnanesi, dove nulla si è più verificato e il servizio è rimasto sempre attivo, proseguendo regolarmente senza interruzioni.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *