
In merito alla situazione circa l’embargo del Governo Francese sulle 102 specie vegetali pugliesi a rischio di Xylella, il GAL ha ritenuto opportuno non prendere parte ad un evento che si sarebbe svolto a Nizza in occasione dell’11a edizione de “L’Italie à table”.
Da quanto si evince dal comunicato, il Presidente Cosimo Durante, afferma di ritenere totalmente illogica la scelta della Francia.
Infatti, ciò che è più grave in questa situazione è la minaccia che rappresenta per l’attività economica dell’agricoltura.
Il pericolo del panico collettivo non è forse tanto immaginario; se la Francia ha posto questo provvedimento non è detto che anche altre nazioni non possano seguirne l’esempio.
Ci si augura che l’Unione Europea possa trattare il problema in maniera organizzata affinchè non sia fomentato l’allarmismo generale, che nuocerebbe in modo gravissimo sull’economia agricola.