

Fede e devozione, a Guagnano, nel mese dedicato alla madre di Gesù. Anche quest’anno torna, puntuale, uno degli appuntamenti religiosi più attesi dalla comunità guagnanese. In molti, nel mese di maggio, aprono le porte delle proprie case per accogliere la statuetta della Madonna, lungo un suggestivo percorso di preghiera che, da anni, tra le vie di Guagnano ogni sera del mese si rinnova. Una piccola riproduzione della Madonna di Fatima, realizzata in cartapesta leccese e opera di un artista salentino che ha scelto di donare il suo capolavoro alla parrocchia di Guagnano, attraversa alcune vie del paese per fare tappa nelle abitazioni di quei devoti che, prenotandosi per tempo, hanno scelto di avere tra le mura della propria dimora, seppur per qualche ora, quella bellissima riproduzione della madre di Gesù. Il pellegrinaggio segue l’iter di sempre: partenza della statua dall’abitazione in cui si trova accompagnata dai fedeli in processione (generalmente intorno alle 20), per giungere nella nuova casa dove sosterà fino alla sera successiva. Occasioni di preghiera e di partecipazione grande, che divengono, al tempo stesso, momenti di aggregazione per i fedeli di una comunità, quale quella guagnanese, che da secoli si dichiara e si manifesta devota alla Madonna. E che mai perde occasione di venerarla, con umiltà grande.