[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=gvvCU6tpp-s” width=”560″ height=”315″]
Incontro con la cittadinanza per la lista “Oltre con Fitto” presso la sezione di Salice Salentino. L’appuntamento sabato sera durante il quale sono intervenuti il Presidente della Provincia Antonio Gabellone, il Sen. Francesco Bruni e l’onorevole Marti, è stato aperto dal consigliere di opposizione di Salice Tonino Rosato.
[su_slider source=”media: 7596,7600,7597,7599,7598″ link=”image” width=”800″ height=”600″ centered=”no” pages=”no” mousewheel=”no”]
«Gli avvenimenti degli ultimi tempi hanno stravolto il quadro politico nazionale e soprattutto regionale. Si è creata confusione in quell’elettorato che ha sempre considerato FI un partito alternativo alla sinistra», spiega Rosato che approfittando della numerosa presenza in sezione di cittadini salicesi ha voluto chiarire che a livello locale c’è invece una ritrovata intesa con alcuni colleghi del centrodestra da cui si erano prese le distanze dopo le ultime amministrative.
«Noi continueremo a stare ne centrodestra ma lo faremo accanto a Raffaele Fitto che si è sempre speso per il nostro territorio» dichiara Rosato.
Più chiaro Bruni nello spiegare come «le accuse di incoerenza e di tradimento che qualcuno vuole avanzare» sono smentite dallo stesso percorso fatto negli anni dai sostenitori di Fitto, «percorso di coerenza, di affiancamento, e poi di compenetrazione» tra FI e il gruppo che hanno dato luogo nel 2008 al PDL.
Ad oggi secondo Bruni quel progetto si è liquefatto e, davanti a questo «scioglimento», andare «in mare aperto» è sembrata la scelta più «giusta e più coraggiosa».
Sulla stessa linea anche il presidente della provincia Gabellone per il quale non sono Fitto e i suoi sostenitori ad avere la responsabilità della separazione da FI.
Per il presidente della provincia era da tempo che FI presentava deficit nella progettualità che hanno allontanato l’elettorato producendo risultati negativi in termini di consensi.
D’altra parte, scendendo nella realtà locale di Salice, Gabellone si dice lieto di vedere come nella cittadina «vecchi amici» abbiano ritrovato «un motivo per ragionare insieme e riscoprire obiettivi che sono comuni» in vista delle prossime amministrative.
Complimenti a Salice per la numerosa presenza dall’on. Roberto Marti nonostante la campagna elettorale per le regionali cade in un periodo difficile politicamente e socialmente.
Da parte sua una battuta alla Poli Bortone che «ha accettato di spaccare inesorabilmente il centro destra appena ha intravisto uno spazio di visibilità in cui infilarsi».
Dice Marti, che chiude la serata, «oggi abbiamo l’opportunità di avere un partito diverso, con il coinvolgimento dal basso, che segue una logica diversa. Forse non vinceremo le elezioni ma abbiamo l’obiettivo di rilanciare il centrodestra».