Parte la dodicesima edizione del Festival della Fotografia in Puglia. Apre l’associazione salicese Fotofucina

La locandina dell'evento
La locandina dell’evento

Dodicesima edizione per il festival della fotografia in Puglia ideato nel 2004 dal circolo fotografico “Il castello” di Taranto.
Quest’anno l’evento durerà fino al 10 luglio e sarà ricco di manifestazioni che attireranno turisti, fotografi e fotoamatori nel Sud Italia.
Prezioso il contributo delle sei associazioni che hanno permesso la realizzazione di “FotoArte 2015”.
A partecipare oltre al già citato circolo “Il Castello”, ci saranno le associazioni “InPhoto” di Brindisi, “Tempo di scatto” di San Cesario, “Obiettivi” di Lecce, “Controluce” di Statte e “Fotofucina” di Salice Salentino.
Ed è proprio l’associazione di Salice che organizza l’apertura il 30 maggio alle ore 20,00 a Copertino presso il Castello Angioino.
Durante l’evento inaugurale è prevista la presenza del prestigioso fotografo d’architettura Moreno Maggi e la presentazione della sua Opera “Omaggio alle città invisibili di Italo Calvino – Ritratto d’Architetture”: una serie di 18 tavole che evocano un viaggio tra i monumenti delle metropoli scolpite nella scritture di Calvino.
A presentare l’evento, l’Autore e la sua Opera, sarà la dr. Diana Alessandrini, storica dell’arte, studiosa di architettura e giornalista del Giornale Radio RAI, voce narrante e curatrice della mostra.
La serata prevede anche un Seminario, a cura di Moreno Maggi, sul tema “l’interpretazione dello spazio architettonico in fotografia”.
Lo stesso Maggi terrà un altro seminario/ws domenica 31 maggio, dal titolo “Il ritmo e l’armonia nella fotografia di architettura”, presso la sede dell’Associazione a Salice Salentino.
La manifestazione è realizzata con il patrocinio della FIAF, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del GAL Terra d’Arneo, del Comune di Salice Salentino e del Comune di Copertino, del Castello Angioino, della Soprintendenza delle Belle Arti e paesaggio per le Province di Lecce, Brindisi e Taranto, nonché dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecce”.
Il giorno 1 giugno invece avrà inizio, sempre presso la sede di Fotofucina a Salice, un laboratorio con Enrico Prada dal titolo “Fotografare con i sensi. Esercizi creativi di manutenzione dello sguardo”.
L’1 luglio infine vi sarà l’inaugurazione della mostra fotografica collettiva dei soci di FOTOFUCINA dal tema, comune a tutte le associazioni partecipanti al festival, “La periferia urbana”.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *