“Italy”, esce il nuovo singolo dei Salento All Stars: spicca la voce guagnanese di Alfredo Quaranta

Una parte dei Salento All Stars durante un live
Una parte dei Salento All Stars durante un live


Ad un anno dalla nascita del progetto Salento All Stars, da oggi va in rotazione in tutte le radio nazionali Italy, il nuovo singolo rock-folk dell’ensemble salentina, che anticipa l’uscita dell’album Made in Salento.

[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=udY5RodwemA” width=”560″ height=”315″]

In Italy, secondo lavoro estratto dall’album (il primo è stato Salentu, un anno fa), si parla del difficile momento italiano, del grande dilemma dei giovani, della scelta di andare via o di restare per ricostruire l’Italia, appunto.

Alfredo Quaranta e Treble in un live con i Salento All Stars
Il guagnanese Alfredo Quaranta insieme a Treble

Nel brano ci sono due collaborazioni d’eccezione, quella di Mario Riso, batterista di Rezophonic e Movida, e quella di Olly Riva, voce dei Shandon, The Fire e, anche lui, Rezophonic. Le voci sono di Alfredo Quaranta, frontman guagnanese dei Granma, e di Treble, padre del raggamuffin salentino, nonché fondatore dei Sud Sound System. Completano la rosa, il bassista dei Granma ed ideatore del progetto Davide QbA Apollonio, il chitarrista Giorgio Pierri, il fisarmonicista Rocco Nigro ed il mandolino di Vito Giannone dei Mascarimirì. Il videoclip è stato affidato al genio artistico di Hermes Mangialardo.

La copertina dell'album in uscita a giugno
L’album in uscita a giugno

I Salento All Stars sono un potente insieme di artisti salentini di fama internazionale e di nuove realtà locali, nato proprio in occasione del ventennale della stesura del brano Salentu, pezzo portato al successo da Après La Classe e Caparezza nel 2002 ma che già era stato concepito otto anni prima dallo stesso Apollonio. Il progetto è poi andato avanti, attraverso una tournée live che ha invaso le piazze del sud Italia, portando a coinvolgere un numero sempre crescente di artisti, quali Carolina Bubbico, Enza Pagliara, Edoardo Zimba, Mino De Santis, Enzo Petrachi e tantissimi altri, fino a culminare in un album in studio. Non esiste ancora una data di rilascio ufficiale di Made in Salento, fatica prodotta da Umberto Iervolino e Ambra delle Grottaglie, ma, è abbastanza certo che avverrá entro la fine di giugno. Per ora è possibile stuzzicare l’appetito con Italy, ne vale la pena.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *