La guagnanese Maria Irene Vetrano tra i protagonisti dell’ultimo corto di Marco Nocera

Un momento delle riprese (foto Stefano Albanese)
Un momento delle riprese (foto Stefano Albanese)


C’è anche l’attrice guagnanese Maria Irene Vetrano in “Lei non esiste”, il cortometraggio a firma di Marco Nocera girato interamente tra Ostuni e Brindisi e che in questi giorni si avvia ad ultimare le riprese. L’opera vede un cast artistico giovane e interamente pugliese, a partire dallo stesso regista e videomaker brindisino, «composto da professionisti – fa sapere Nocera – che hanno scelto di prendere parte al film con un incredibile livello di umanità e a titolo gratuito». Un corto interessante, che si sofferma su temi drammatici quali lo stalking e il tradimento, e che vede l’attrice guagnanese impegnata nel ruolo della stalker. La storia è ambientata tra la periferia e il centro storico di Ostuni, dove emergono individui molto originali e, tra permalosità e strani incontri, si mettono a nudo le condizioni che scatenano le persecuzioni. Un’atmosfera divertente condisce di humor la stressante vicenda vissuta dalla protagonista del cortometraggio, Monica, la vittima di stalking interpretata dalla fasanese Natalia Angelini. C’è poi l’attrice brindisina Giuliana Rizzo nel ruolo della madre della protagonista, che nel corto fa coppia con l’attore tarantino Giuseppe Colucci, nei panni, appunto, del suo amante. Mentre la leccese Arianna Valentini è impegnata nel ruolo dell’amante del protagonista maschile, interpretato dall’attore e regista salentino Daniele Filograna. Maria Irene Vetrano è attrice e insegnante di scuola elementare. Nata a Guagnano, attualmente vive e lavora a Roma dove continua a studiare recitazione. Gli ultimi lavori a cui ha preso parte, oltre al corto “Lei non esiste”, sono lo spot sociale contro la violenza “L’Amore Impossibile”, con la regia di Claudio Napoli; il film di prossima uscita “Ballando il Silenzio”, con la regia di Salvatore Arimatea; lo spettacolo teatrale “Habitusmali” di Matteo Tarasco. Ha partecipato come ballerina di pizzica al film “Sei mai stata sulla luna” di Paolo Genovese. «Ci sono in ballo due grossi progetti in estate e due a settembre – fa sapere l’attrice – ma preferisco non dire nulla per scaramanzia». Determinante il suo ruolo nel corto a firma di Nocera, un’opera che contrariamente ai vari film che raccontano la problematica usando toni seriosi, porta in scena il dramma che affligge molte persone mediante divertenti sketch tragicomici «per evidenziare – ha detto il regista – quanto ridicole e derisorie possano essere le persecuzioni messe in atto da alcune personalità disturbate come quelle degli stalker». Le musiche del corto hanno la firma di Fulvio Palese, il noto jazzista salentino premiato proprio a Guagnano nell’agosto dello scorso anno, in occasione della sesta edizione del “Premio Terre del Negroamaro”.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *