Sabato a Villa Baldassarri torna la PrimaVERA ManiFESTA. Appuntamento alle 18.30

Il momento iniziale dell'edizione di due anni fa
Il momento iniziale dell’edizione di due anni fa

E’ tutto pronto per l’ottava edizione de “La PrimaVERA ManiFESTA”, evento locale ideato ed organizzato dal Lab  Omar Moheissi in collaborazione con  Il Formicaio Lecce, Cianfrusoteca e FucinAsud.
La manifestazione, che si terrà sabato 20 giugno a Villa Baldassarri, ha consolidato, nel corso degli anni, i suoi tratti distintivi che si concretizzano nella valorizzazione dei beni comuni e della loro condivisione.
Un momento corale in cui cultura e socialità si fondono per dar vita a dei piacevoli spunti di riflessione.
L’obiettivo principale rimane quello di promuovere le peculiarità del territorio che ci ospita, aprendo sentieri innovativi lontani dal libero mercato, per plasmare nuove prospettive e nuove angolazioni da cui osservare la realtà.
Le associazioni organizzatrici, hanno infatti sottolineato, in un comunicato stampa, quelli che sono gli intenti intrinsechi alla manifestazione: «Nella festa vediamo l’opportunità di manifestare la nostra convinzione che un’altra idea di comunità è ancora possibile costruirla. Per noi è una giornata vissuta nella convivialità delle relazioni, in cui è possibile affrancarsi dal denaro, fruire di cultura, gustare insieme le specialità culinarie e, nello stesso tempo, riflettere sulla dimensione comunitaria».
Un incontro, quindi, in cui la consapevolezza sociale dell’intera comunità sarà accompagnata e sostenuta da musica e enogastronomia locale.
Il programma della serata si aprirà alle ore 19.00 con “ Video installazioni, banchetti del dono e del baratto”, procederà poi con il dibattito “Pillole di cambiamenti – Pratiche virtuose, modelli di ospitalità, connessione tra proposte e conflitti”. Alle ore 21.00 sarà il turno della “Tavolata conviviale nelle vie del vino autoprodotto”, con degustazione di focacce, dolci e vino, prodotti e realizzati dalla comunità. A seguire, alle 21.30 ci sarà uno spettacolo per i bambini con “Le bolle di sapone giganti” di Simone Melissano. Alle ore 22.00, toccherà al live del Trio d’Eau chiudere la manifestazione.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *