Alla scoperta di Veglie, l’Associazione “I Lupi dell’Arneo” organizza una passeggiata culturale tutta vegliese

veglie

Veglie, una cittadina ricca di storia con un panorama di testimonianze culturali tangibili. Meraviglie da scoprire o da riscoprire in un interessante itinerario.
A tale scopo, l’Associazione “I Lupi dell’Arneo”, ha organizzato per sabato 18 luglio alle ore 17,30, una passeggiata culturale. Durante il percorso si conoscerà una villa in stile liberty risalente ai primi del ‘900, le mura del centro storico e la Porta Nuova che, nel corso dei secoli, furono scenario di assalti e saccheggi. Si continuerà per il vecchio palmento dove un tempo si lavoravano le uve, si avrà modo di visitare la Chiesa Madre, che racchiude l’altare barocco del SS. Sacramento e lo splendido portale rinascimentale.
Il percorso si concluderà in Piazza Umberto I, dove si potrà ammirare Palazzo Cacciatore di epoca cinquecentesca, la Chiesa Santa Maria delle Grazie e la fontana monumentale, costruita per festeggiare l’Acquedotto Pugliese.
Un percorso che racconterà storie e riferimenti architettonici, scoprendo angoli caratteristici e luoghi di interesse storico-artistico.
Per informazioni aggiuntive è possibile contattare il numero 328 0728542.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *