Il 23 luglio si chiude la rassegna d’animazione estera del Rubik. La mongolfiera di “Mondo Animato” si fermerà in Russia

La locandina dell’evento con il programma integrale
La locandina dell’evento con il programma integrale

Ultimo appuntamento con i corti d’animazione esteri all’Arci Rubik di Guagnano, giovedì 23 luglio.
Per chiudere gli appuntamenti con i cartoon d’importazione, la mongolfiera del Rubik farà tappa in Russia, proponendo i lavori animati della casa di produzione moscovita Soyuzmultfilm.
Fondata nel 1936, la Soyuzmultfilm, ha all’attivo ben 1500 film d’animazione (compresa la prima trasposizione animata di Winnie the Pooh), generando, così, un forte impatto sulle generazioni più giovani dell’est europeo, nonostante le ingombranti costrizioni del regime socialista.
I disegnatori hanno dato vita a lavori pregni di spirito creativo e originalità, ispirandosi ad antiche fiabe della tradizione o dando vita a personaggi completamente nuovi che non hanno comunque tardato a conquistare la simpatia degli spettatori.
Il cineforum all’aperto del Rubik presenterà tre corti animati della Soyuzmultfilm: “Le vacanze di Bonifacio” (Fjodor Khitruk, 1965); “Shapokljak” (Roman Kacianov, 1974) ; e “I musicanti di Brema” (Inessa Kovalevskaja, 1969).
L’appuntamento è sempre a Guagnano, in via Cellino, 5, a partire dalle ore 22.00.

[su_gmap width=”800″ address=”Arci Rubik”]

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *