Online il nuovo bando di selezione di personale a tempo determinato per la Prometeo. Latorre: «La vecchia graduatoria rimane in vigore fino alla pubblicazione della nuova»

Il Palazzo Municipale di Guagnano
Il Palazzo Municipale di Guagnano

Dopo mesi di botta e risposta dai toni non sempre pacati, arriva il nuovo ed atteso bando di selezione. Online dal 27 luglio su www.prometeoguagnano.it, il sito ufficiale della Prometeo srl, società in house del Comune impegnata nella gestione di servizi pubblici locali, il nuovo bando costituisce, di fatto, l’epilogo dell’annosa faccenda che per lungo tempo ha visto i consiglieri d’opposizione da un lato, e la stessa società dall’altro, al centro di un’aspra diatriba avviata con la contestazione, da parte soprattutto del consigliere Massimiliano Guerrieri, del precedente bando e della conseguente graduatoria, a partire dai criteri di selezione dei candidati fino alla mancata pubblicazione del bando sull’albo pretorio. Una non pubblicazione «dovuta – aveva spiegato il primo cittadino Fernando Leone – all’assenza dell’impiegata comunale addetta alle operazioni di pubblicazione e al mancato adempimento dell’inserimento, per mero errore materiale, da parte della dipendente supplente». Il bando ha ad oggetto una selezione volta alla formazione di una graduatoria per il conferimento di incarichi a tempo determinato in sostituzione del personale assente o per collaborazioni a carattere d’urgenza o straordinario, per i profili di autista di scuolabus, addetto ai servizi cimiteriali e piccole manutenzioni, affissioni e manutenzioni stradali, addetto al servizio di pulizia degli immobili comunali e accompagnatore di scuolabus, da impiegare nei servizi attualmente gestiti dallapartecipata. «Così come è formulato – fa sapere l’amministratore unico della società Antonella Latorre – il bando costituisce l’esatta espressione dell’indirizzo politico ricevuto dal socio unico, e la vecchia graduatoria rimarrà in vigore fino al giorno di pubblicazione della nuova». Per candidarsi c’è tempo fino al 15 settembre. «Con la nuova emanazione – dice il sindaco Leone – abbiamo ampiamente dimostrato di non avere nessun interesse da difendere».

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *