[su_slider source=”media: 11030,11031,11032,11033,11034,11035,11036,11037″ link=”lightbox” width=”800″ height=”600″ title=”no” pages=”no” mousewheel=”no”]
Bimbi immersi nella lettura, a sostegno della preziosità dei libri dentro e fuori le mura scolastiche. È andata in scena dal 26 al 31 ottobre la seconda edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”, che ha reso protagonisti anche i piccoli alunni guagnanesi della scuola primaria di via Duca D’Aosta. Obiettivo dell’iniziativa, promossa dai ministeri della Scuola e della Cultura, è di favorire la lettura tra gli studenti invitando gli istituti scolastici ad inserire, nelle proprie attività educative e formative, momenti da dedicare alla lettura ad alta voce. Tanto hanno fatto i bimbi dell’istituto guagnanese, che nei giorni scorsi, guidati dall’operato prezioso delle maestre, hanno dedicato spazi quotidiani alla lettura collettiva. «Ogni mattina – fanno sapere dalla scuola – gli alunni di tutte le classi si sono ritrovati nell’atrio dell’istituto e a turno le varie classi hanno presentato le loro proposte di lettura. Sono state lette ad alta voce poesie sui libri e brani tratti dai testi appartenenti alle biblioteche di classe, veri e propri “angoli lettura” con libri messi a disposizione dei ragazzi. Si è riflettuto sulla preziosità della lettura e sono stati presentati libri ”costruiti” dagli alunni, come Hansel e Gretel, Il libro delle emozioni e Una magica storia di Natale». Momenti di alto coinvolgimento per i piccoli studenti, «che hanno rafforzato – concludono dalla scuola – la convinzione che leggere è un piacere che arricchisce la mente, scalda il cuore e apre nuovi orizzonti».