
«La “Svolta” dei trasporti», è il titolo del comunicato del Meetup Cinque Stelle di Veglie con cui il movimento descrive la situazione del servizio trasporto pubblico, con particolare riferimento ai ragazzi che ogni mattina ne usufruiscono per recarsi a scuola.
«Il livello del servizio di trasporto pubblico, è una questione che appartiene prepotentemente al quotidiano del nostro paese ed è strettamente correlato all’efficienza dei servizi e alla sicurezza pubblica – spiega il portavoce del meetup Daniele Ascanio – i cittadini vegliesi, sono stati costretti ad assuefarsi all’inadeguatezza dei servizi di trasporto, che nella maggior parte delle volte non rispettano le vigenti norme; i ragazzi che la mattina si spostano per andare a scuola, affrontano giornalmente dei seri problemi relativi al trasporto pubblico, offerto da S.T.P., tra spintoni e cadute, per avere diritto ad un posto, e molti ragazzi purtroppo sono costretti a sedere a terra lungo il corridoio del mezzo, nonostante paghino l’abbonamento o il biglietto, ogni giorno è una scena raccapricciante. Non solo i ragazzi affrontano questo disagio, anche i cittadini che giornalmente devono spostarsi per lavoro riscontrano queste gravi lacune nel servizio pubblico erogato a Veglie, ma più in generale il cittadino vegliese è fortemente condizionato e demotivato ad utilizzare il servizio pubblico dei trasporti.
Alcune fasce orarie dei mezzi di trasporto sembrano illogiche, mentre in altre il servizio è fortemente deficitario. L’accessibilità ad un servizio di trasporto pubblico è uno dei DIRITTI FONDAMENTALI per i cittadini, uno dei parametri fondamentali per valutare il livello di civilizzazione, trasporti pubblici inagibili, incidendo negativamente sulla crescita culturale ed economica di una società. L’evidenza più rilevante è che i cittadini non possono spostarsi liberamente!».
Scatta quindi la richiesta diretta di chiarimenti all’Amministrazione Comunale: «Il meetup Movimento 5 Stelle Veglie chiede, esplicitamente, all’amministrazione comunale, il motivo per cui questo problema non è stato preso in considerazione, pur essendo nel programma elettorale della maggioranza. E’ una vergogna assistere a questo servizio di trasporto pubblico inesistente e mal gestito».