
Sono alle porte i solenni festeggiamenti a Veglie in onore del patrono San Giovanni Battista.
L’evento, organizzato dal Comune di Veglie Assessorato alla Cultura , l’associazione Cultura e Tradizione “Porta Noa” e la Parrocchia SS. Giovanni Battista e Irene, presenta un ricco programma religioso e civile.
Ecco alcune anticipazioni:
Giovedì 23 giugno, giorno della vigilia, alle 18,30 si celebrerà la Santa Messa presieduta dal parroco don Piero Tundo, al termine della quale si svolgerà la processione con la statua del Santo per le vie del paese. Al rientro del corteo, il soprano Silvia Susan Rosato Franchini eseguirà il tradizionale canto dell’Inno a San Giovanni, accompagnata dal Concerto Bandistico “Città di Veglie”, diretto dal Maestro Cosimo Costa. Seguirà la cerimonia di consegna delle chiavi della città da parte del Sindaco, Claudio Paladini;
alle 21,30, in piazza Umberto I si esibirà il concerto bandistico “città di Veglie” con le Majorettes ; mentre il laboratorio CulturAmbiente Lab e gli alunni della scuola primaria Polo 2 di Veglie animeranno Largo Osanna;
il 24 giugno, solennità della nascita di San Giovanni, la Santa Messa si celebrerà alle ore 8,00; 9,30 e 19,00. La serata sarà allietata dai concerti bandistici “Città di Conversano” e “Città di Veglie”, mentre alle 21,00 si terrà la performance della scuola di ballo “Dancing Queen”.
I festeggiamenti si concluderanno sabato 25 giugno e, tra i vari eventi, alle 21,00, arriva “Flashback – L’emozione ferma il tempo”, il grande spettacolo che farà tappa presso piazza Umberto I con musica e ricordi che faranno rivivere sensazioni indimenticabili. Largo Osanna alle 22,00 si “accenderà” invece con la band “Hour Tony”.