È partito il conto alla rovescia per l’ottavo “Premio Terre del Negroamaro”. Appuntamento al 19 agosto nel Centro Storico di Guagnano

La settima edizione del Premio Terre del Negramaro (foto Salvatore Marcucci)
La settima edizione del Premio Terre del Negramaro (foto Salvatore Marcucci)

Partenza in grande stile per l’ottava edizione del PREMIO TERRE DEL NEGROAMARO, il 19 agosto a Guagnano in piazza Maria SS. del Rosario.
Tra gli applausi, i flash dei fotografi e le telecamere della stampa, sarà impossibile non essere trascinati da una magica atmosfera, ricca di musica e ospiti di forte rilievo locale e nazionale. Saranno premiati, infatti, personaggi importanti che hanno dato e danno risalto, soprattutto professionalmente, al Salento o alla Puglia in generale.
Novità assoluta di questa edizione del Premio sarà il Premio Negroamaro Music Awards per tutti gli artisti emergenti. Per partecipare basterà inviare una mai con una breve presentazione e un file audio in formato mp3 all’indirizzo e-mail info@procediamoitalia.it entro il 10 agostoI quattro finalisti si esibiranno sul palco nel corso dell’evento del 19 agosto.
Lungo le strade del centro storico, saranno allestiti stand enogastronomici, dove degustare le prelibatezze della tradizione culinaria abbinata agli ottimi vini delle cantine che aderiranno alla manifestazione.  Nelle corti del paese, l’arte e la cultura faranno da cornice ad uno spettacolo dal sapore tutto salentino.
Direttore artistico del palco centrale e conduttore della serata sarà Fernando Proce: artista, giornalista, speaker dell’emittente RTL 102.5, editore di Salentuosi, La Radio Sale e Radio Movida Gallipoli.  La cornice musicale sul palco sarà affidata all’Ensemble Terre del Negroamaro diretto dal maestro Fulvio Palese. Il Premio speciale La Radio Sale sarà assegnato al cantautore Mino De Santis.
L’evento terminerà in musica con il concerto del cantante milanese Fabio Concato.
PREMIO TERRE DEL NEGROAMARO è organizzato dal Comune di Guagnano ed il Comitato Tecnico Operativo del Progetto, in collaborazione con il GAL Terra d’Arneo e la Pro Loco Guagnano ‘93, con il contributo dell’Unione dei Comuni del Nord Salento ed il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce e dell’Università del Salento.
L’evento sarà trasmesso in diretta radiofonica dalle 21 alle 23 sulle emittenti La Radio Sale e Radio Movida Gallipoli.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *