Domani al Centro Polifunzionale di Salice si presenta l’ultimo libro di Giovanna Politi

Il Centro Polifunzionale di Salice Salentino
Il Centro Polifunzionale di Salice Salentino

Sarà presentato domani il libro di Giovanna Politi, “Lalla e il segreto della felicità”, una favola che permetterà ai bambini di vivere un’atmosfera da sogno presso il Centro Polifunzionale di Salice Salentino dove li aspettano gigantesche strutture in cartapesta, personaggi in costume, musica, danza, canto e bolle di sapone.
Una storia che parla ai bambini di felicità, contro le brutture della guerra e della vita, che si inserisce all’interno di un più ampio progetto di Educazione al Sentimento e alla Bellezza, promosso nelle scuole di tutt’Italia e nato dall’impegno della stessa scrittrice e della Psicointerprete d’Arte, Dott.ssa Chiara Armillis che nella serata avrà il compito di spiegare ai bambini il ‘segreto della felicità’.
L’evento si inserisce all’interno della Rassegna ‘Una Lettura in Compagnia di …’ promossa dal Comune di Salice Salentino e dal Csl Puglia.
A fare gli onori di casa l’assessore ai Servizi Sociali, Margherita D’amone.
A rendere magico il luogo, le scenografia degli artisti Giuseppe Tafuro e Daniele Arnesano.
Ad accompagnare la serata, l’inedito del musicista e compositore Giuseppe Politi, il cui testo, di Antonio Cotardo, è stato scritto espressamente per la favola di Giovanna Politi e sarà eseguito, per l’occasione, dal Coro Saint Joseph diretto da Andreina Simmini.
Ad esibirsi, i musical performers Benedetta Ala ed Anthony Arcuti, attori appartenenti alla Compagnia della Piccola Luna, affiliata all’Accademia MTS, che, vestendo i panni di alcuni personaggi fiabeschi, eseguiranno alcuni dei brani più famosi del repertorio Disney.
Ad eseguire le coreografie di Barbara Vullo le ballerine dell’Ass. Spazio Danza Due, mentre Cecilia Leo danzerà sulle note di ‘Ogni favola è un gioco’.
Protagoniste indiscusse le bolle di sapone che volteggeranno nell’aria per tutto il corso della manifestazione, grazie allo spettacolo di Prisca Vergori.
Presenterà l’evento il direttore artistico della serata, la sociologa Silvia Grasso che attende tutti dalle 19.00 in poi.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *