La pasta fresca, un’antica specialità del nostro territorio che ci fa riscoprire i sapori di un tempo. Quando pensiamo alla pasta probabilmente la prima immagine che appare davanti agli occhi è quella delle nostre nonne intente a lavorare un impasto liscio e profumato, ma tanti sono anche i giovani desiderosi di conoscere il valore delle nostre tradizioni.
La Proloco vegliese è sempre attenta alla valorizzazione e diffusione degli usi ed abitudini locali ed a tal proposito organizza il corso per la preparazione della pasta salentina e riscoperta delle farine di una volta, in collaborazione con l’Azienda di Pasta e Farina Biologica “Santamaria” ed il “Ristorante Antica Veglie”.
Il corso prevede un numero massimo di venti partecipanti e consisterà in quattro lezioni che si terranno nel mese di marzo 2017 nei giorni di giovedì 2 marzo, giovedì 9 marzo, giovedì 16 marzo e mercoledì 22 marzo, dalle ore 18,00 alle 20,30.
Si concluderà giovedì 23 marzo con una cena tra tutti i partecipanti presso il “Ristorante Antica Veglie” in Largo Porta Nuova, occasione per degustare la pasta preparata nella lezione del giorno precedente.
La quota di partecipazione è di €40,00 per ogni partecipante, come contributo per il materiale didattico e di consumo che resterà al partecipante (grembiule, mattarello, ferro per la pasta, tavola di legno per la lavorazione dell’impasto, brocca, misurini, ecc.); l’importo comprende inoltre la Tessera Nazionale Proloco 2017.
Le lezioni saranno tenute da tre maestre pastaie di Veglie, esperte conoscitrici della pasta tipica salentina.
Add a Comment