
A pochi mesi dalle elezioni amministrative, continua dura la critica nei confronti della maggioranza uscente.
Ad intervenire il Consigliere di opposizione Gaetano Ianne in merito al progetto Geneo a cui il comune di Salice aderirà.
«Questa amministrazione ha avvertito l’esigenza di gloriarsi e di percepirsi meriti non propri», ha detto Ianne chiarendo che fautori di questa iniziativa sono stati l’Associazione Itaca e i suoi rappresentanti.
«L’amministrazione, non curante e disinteressata, ne ha sempre ignorato l’esistenza, mentre è stata l’Associazione Itaca, che ha come principio cardine quello di essere sempre accanto alla popolazione, a richiedere il 4 Gennaio di quest’anno la convocazione di un consiglio comunale di urgenza al fine di far aderire il nostro paese al progetto Geneo, dal momento che Salice è vicino al cosiddetto “triangolo maledetto”», ha spiegato il consigliere.
Sempre l’Associazione Itaca, il 2 febbraio scorso, ha organizzato un incontro con la comunità in cui si è discusso di prevenzione, monitoraggio e ricerca delle cause ambientali di tumore.
Durante il dibattito sono intervenuti luminari del settore come l’oncologo Dott. Serravezza e il Dott. De Filippis.
Chiaro dunque l’invito alla maggioranza «a riconoscere i propri limiti e a non fregiarsi di benemerenze che nel modo più assoluto non le appartengono».
«Gradiremmo la loro costante, attiva e viva partecipazione al costrutto della vita politica del nostro paese anche prendendo in considerazione le altrui buone idee, evitando questo comportamento tipico da burattinaio provetto che tenta invano di “tirare le fila” a testa alta», continua Ianne.
«Fortunatamente però, con la nuova tornata elettorale, presto porremo fine a quest’esperienza davvero riprovevole di una maggioranza che concluderà il suo insano percorso con molti pochi meriti. Il nostro auspicio è che non sia il recente malfatto rifacimento del manto stradale con oneroso prestito, né l’iniziativa per il completo recupero del Convento, né tanto meno il velato progetto sulla raccolta differenziata e sul riciclaggio ad attrarre gran parte degli elettori Salicesi, i quali oggi, ci auguriamo abbiano vivamente rivisto il loro giudizio e la loro fiducia posta in questa amministrazione, la quale ha nuovamente dichiarato di ricandidarsi con la presunzione di chi si è per più volte contraddistinto in questi anni», ha esplicitato il consigliere.