Stasera nella Cianfrusoteca di Salice si presenta “la rete dei comuni per il riuso del libro”. Poi nella sala consiliare di Guagnano ci sarà un reading teatrale

La Cianfrusoteca
La Cianfrusoteca

Sarà presentata questa sera, alle ore 17.00, nei locali della Cianfrusoteca, a Salice Salentino, la “rete dei comuni per il riuso del libro”, modalità di fruizione gratuita dei libri realizzata attraverso il progetto “GREEN BOOK”.
Subito dopo, in via Ceino a Guagnano, si terrà un reading teatrale a cura di Anna Chiara Ingrosso dei
Cantieri Teatrali Koreja.
Il progetto del “Green Book” prevede la strutturazione di una rete di minibiblioteche colorate a forma di casette da istallare nei luoghi pubblici, che di fatto sono piccole librerie a cielo aperto dove vige il principio “libro che prendi, libro che doni”.
Le casette, in tutto sedici, quindici fisse e una mobile, saranno istallate nei comuni facenti parte dell’Unione del Nord Salento (Salice, Guagnano, Novoli, Campi S., Squinzano, Trepuzzi, Surbo) e «saranno collocate nei luoghi di maggior vitalità quotidiana con l’obiettivo di incentivare la diffusione del riuso del libro e della cultura della lettura».
Il progetto nasce da un’intuizione di Massimiliano Guerrieri ed è stato coordinato da Tonia De Vincentis, entrambi fondatori e animatori della Cianfrusoteca.
Il progetto è stato realizzato attraverso il sostegno del bando provinciale “Progetto Ambiente” e le minibiblioteche, nello specifico, sono delle casette di legno artigianali, sviluppate e costruite dal designer Diego Bramato.
Il programma prevede gli interventi, a Salice, di Massimiliano Guerrieri, ideatore di progetto e fondatore Cianfrusoteca, Giuseppe Taurino, Presidente dell’Unione dei Comuni del Nord Salento, Carlo Merchich, Presidente del Consiglio dell’Unione dei Comuni del Nord Salento, Davide De Matteis, Assessore alla Cultura di Campi Salentina, Arcangelo Fina, Assessore all’Ambiente di Salice Salentino, Carolina Caretto, Assessore alla Pubblica Istruzione di Surbo, Gianni De Luca, Presidente del Consiglio di Novoli e Franco Melechì, Delegato all’Ambiente di Guagnano.
Dalle 20.30 a Guagnano, Reading teatrale con la storia di Franca Viola che si ribellò al matrimonio riparatore in Sicilia. Lettura a cura di Anna Chiara Ingrosso, Cantieri Teatrali Koreja
Gli organizzatori fanno sapere che ci sarà uno sconto a teatro per tutti i partecipanti alla serata, fino ad esaurimento.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *