
A Campi Salentina continua la serie di eventi in onore del suo poeta e drammaturgo Carmelo Bene con molteplici attività organizzate da parte di più enti ed associazioni.
Lunedì 5 giugno è la volta di “Ottanta anni dopo: Goffredo Fofi vs Carmelo Bene”, un evento culturale organizzato dalla Fondazione Città del Libro di Campi Salentina all’interno di “Salento tra misticismo e tradizione”, una più ampia rassegna culturale a cura del Comune di Copertino con il patrocinio, tra gli altri, di Puglia 365, Unione Europea, Regione Puglia e Agenzia Regionale del Turismo.
L’evento permetterà di approfondire gli aspetti essenziali della figura e dell’opera di Carmelo Bene che, nel corso di circa quaranta anni di attività letteraria e teatrale, ha toccato molteplici temi ed ha esplorato concetti articolati e complessi di carattere letterario, filosofico, linguistico, storico.
In più, l’evento sarà un’occasione per conoscere alcune delle opere che sono state scritte sull’autore e sulla sua arte grazie alla presenza di diverse personalità del mondo della cultura che proporranno i loro interventi, come Goffredo Fofi, critico cinematografico, Piergiorgio Giacchè, antropologo e scrittore, Jean Paul Manganaro, saggista e accademico.
Recentemente, inoltre, il Comune di Campi Salentina ha dichiarato di voler dare un incentivo agli studi condotti su Carmelo Bene istituendo il “Premio Campi Salentina” dedicato alle migliori tesi di laurea e monografie edite su Carmelo Bene: il Sindaco Egidio Zacheo interverrà nel corso dell’evento per illustrare proprio i dettagli del Premio le cui iscrizioni sono aperte sino al 15 giugno.
L’appuntamento, a cui parteciperanno anche il Sindaco di Copertino Sandrina Schito e il Presidente della Città del Libro Cosimo Durante, è per le ore 18:00 presso la Sala Conferenze dell’Istituto Calasanzio di Campi Salentina.