A Campi Salentina si viaggia “Oltre la vite” attraverso arte, cultura ed enogastronomia

18672951_10210943261690464_8191747957790478242_o

Campi Salentina ospiterà una grande rassegna artistica, culturale ed enogastronomica dal 15 al 17 giugno in “Oltre la vite”, un progetto realizzato dall’Assessorato alle Attività Produttive, Commercio e Agricoltura del Comune di Campi Salentina, fondazione “Città del Libro” e associazione “Le Corti Raccontano” con il patrocinio di Unione Europea, Regione Puglia e Agenzia Regionale del Turismo.
La cittadina del Nord Salento si prepara così a vivere tre giorni di attività ed eventi volti a scoprire ed illustrare le potenzialità del turismo enogastronomico nelle Terre del Negroamaro a cui parteciperanno anche giornalisti italiani e stranieri del settore enogastronomico.
Il primo appuntamento è con la letteratura giovedì 15 giugno alle ore 19:30 presso l’Azienda Agricola Perrone Antonella dove Teresa Romano dialogherà con la scrittrice Valentina Perrone che presenterà le sue “Memorie di Negroamaro”.
La giornata di venerdì 16 giugno, invece, sarà dedicata ai contenuti più tecnici e specialistici con un convegno alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Campi Salentina avente come tema la relazione tra il turismo enogastronomico e lo sviluppo economico nel Salento introdotto dal Sindaco di Campi Salentina Egidio Zacheo e moderato dall’esperta in diritto agroalimentare Novella Miglietta; nel corso del convegno interverranno personalità quali Cosimo Durante, Presidente del GAL Terra d’Arneo, Alfredo Fina, Assessore alle Attività Produttive, Francesco Cantoro di Salento Wine Tours il Senatore della Repubblica Dario Stefàno.
Al termine del convegno l’evento proseguirà presso il Giardino di Casa Calabrese-Prato dove verrà proiettato il cortometraggio “Ed è subito notte” del regista Paolo Rollo; la proiezione del cortometraggio e il dibattito che seguirà sono a cura dell’Associazione Culturale “La Coorte”. La serata si concluderà con un momento conviviale-informativo a cura dell’Associazione “Le Corti Raccontano”.
Sabato 17 giugno, giornata conclusiva della rassegna, vedrà la realizzazione di un percorso enogastronomico per le vie del centro storico con partenza da piazza Libertà alle ore 20:00. Gli organizzatori precisano che, a differenza degli altri appuntamenti della rassegna, per la partecipazione al percorso enogastronomico conclusivo è necessario prenotarsi entro le ore 19:00 di venerdì 16 giugno.
Tutti i dettagli dell’evento saranno comunicati nel corso di una conferenza stampa che si terrà mercoledì 14 giugno alle ore 10:00 presso Casa Calabrese-Prato.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *