
“Buone notizie” si intitola il comunicato di VeglieDomani, gruppo consiliare di minoranza del Comune di Veglie.
Dopo le critiche circa l’organizzazione della processione del Venerdì Santo e il non rispetto da parte di alcuni cittadini del divieto di sosta delle vetture per l’occasione, questa volte le cose sembrano siano andate decisamente meglio, come riportato nella nota.
«Venerdì sera 2 giugno, in occasione della processione in onore di San Francesco da Paola – spiegano – le vie percorse dalla stessa sono risultate completamente sgombre da auto parcheggiate (risultavano in sosta irregolare solo quattro auto, puntualmente sanzionate dall’intervento dei vigili urbani); non possiamo che rallegrarcene e ringraziare tutti i cittadini vegliesi che, questa volta, hanno dimostrato rispetto per le regole del vivere civile e, naturalmente, tutto il corpo di Polizia Locale di Veglie che ha saputo ben organizzare e controllare il rispetto del divieto. Ma anche le nostre sollecitazioni, evidentemente, sono servite a qualcosa, se non altro ad accendere un faro, non ancora, comunque, a risolvere le tante problematiche che affliggono il corpo di Polizia Locale di Veglie.
Come sollecitato anche nell’ultimo consiglio comunale dal gruppo VeglieDomani, è necessario affrontare la questione con decisione ed aprire un tavolo di confronto tra le varie parti chiamate in causa: i vigli tutti, il Comandante, il Segretario Comunale e tutto il Consiglio Comunale (visto che, da sola, la maggioranza e la sua Giunta, fino ad ora, sembra non ne abbia avuto la capacità), al fine di affrontare i tanti problemi esistenti: scarsità di risorse umane ed economiche ed utilizzo più efficiente delle risorse in forza, risoluzione e ripianamento delle controversie in atto, miglioramento delle dotazioni personali e tecniche, sistemazione logistica del corpo più efficace, urgente pianificazione di nuove procedure di selezione, ricostruzione di un clima più armonioso e costruttivo tra le parti interessate e, in particolare, con alcuni componenti della maggioranza che, ci risulta, preferiscono ricorrere sistematicamente allo scontro piuttosto che ad un necessario e proficuo dialogo costruttivo.
Noi di VeglieDomani restiamo a disposizione in attesa di segnali in questa direzione. Grazie».