Prosegue il ciclo di incontri di elevato spessore culturale preannunciati dall’associazione “La Coorte” di Campi Salentina: dopo l’appuntamento di domenica scorsa con il teatro, questa settimana è la volta della letteratura.
Questa volta, però, non si tratta del solito romanzo o della solita raccolta di poesie; questa volta si presenta “Le nuove dipendenze. Riconoscerle, capirle, superarle”, un testo che affronta uno dei temi più scottanti della psicologia contemporanea scritto da Claudette Portelli e Matteo Papantuono.
Gli autori, entrambi psicologi psicoterapeuti, saranno presenti a Campi Salentina sabato 10 giugno alle ore 20:30 presso la sede dell’associazione “La Coorte” in piazza San Pietro per incontrare il pubblico e discutere dei temi trattati nella loro opera.
Si parlerà quindi delle nuove forme di dipendenza che possono sfociare in vere e proprie patologie causate dal cattivo uso della rete e dei suoi prodotti e servizi; l’uso scorretto di Internet può portare infatti a sviluppare forme di dipendenza paragonabili alle tossicodipendenze per entità e gravità, tant’è che si parla ormai di “nuove droghe”, come gambling e cybersex addiction per citarne solo due tra le più diffuse e dannose.
Claudette Portelli e Matteo Papantuono illustreranno al pubblico quali sono i disturbi provocati dall’uso sconsiderato di Internet e dei dispositivi mobili, come riconoscerli e in che modo è possibile intervenire per guarire dalle nuove forme di dipendenza attraverso tecniche e percorsi di recupero.
L’evento è patrocinato dal Comune di Campi Salentina e dall’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia. L’introduzione è affidata alla prof.ssa Gabriella Maci, mentre al termine della serata l’associazione “La Coorte” offrirà al pubblico un aperitivo accompagnato da buona musica.
Add a Comment