Domani nella parrocchia Santa Maria Assunta di Salice si presenta “Il Miracolo di Marcellino”

19092852_885621731575583_5165414962512052620_o

Sarà proiettata domani, alle ore 20.30 presso la parrocchia Santa Maria Assunta di Salice, la storia che ha emozionato tante generazioni, “Il Miracolo di Marcellino”, nella rivisitazione di Giuseppe Verdesca, che nei suoi ricordi d’infanzia ha indelebili i momenti in cui guardava il film spagnolo, versione originale, con il padre.
Quelle emozioni provate allora e il messaggio di fede forte che pervade l’intero film e che ha il suo culmine nella scena finale in cui Dio Padre scende dalla Croce per un bambino, hanno determinato la scelta di Verdesca di riproporre il lungometraggio ambientandolo in luoghi conosciuti ai salicesi e ai vicini amici del comune di Guagnano.
Così la scena più toccante, e non solo, si svolgono presso il Convento Madonna della Visitazione di salice, mentre altre sono state girate presso Tenuta San Giovanni e “Lu Palummarieddru”, feudo di Salice.
Riprese e montaggio sono di Cristian Scarciglia, di Guagnano.
Grandi protagonisti di questa avventura sono stati gli attori, tutti nostrani, persone che hanno voluto cimentarsi in quest’esperienza cinematografica.
Duecentocinquanta, tra protagonisti e comparse, le persone che hanno calcato le scene del film.
Indiscusso talento quello di Yari Verdesca, il protagonista principale che ha rivestito il ruolo di Marcellino.
Insieme a lui, diversi sono stati i bambini che hanno partecipato alla realizzazione.
Prima data importante quella di giovedì in cui i compaesani potranno godere del piacere di condividere con gli amici attori le emozioni regalate dal film. Nelle prossime settimane, secondo qualche indiscrezione, saranno previste altre circostanze in cui sarà proiettato il lungometraggio.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *