Una vita sottile

Di tutti i precedenti libri che ho letto, il primo lavoro della Gamberale, Una vita sottile, è di certo quello più introspettivo.
Il romanzo autobiografico della scrittrice ci racconta, senza veli, della sofferenza di un corpo che cresce e che cambia, di quegli anni difficili, quando la vita a sedici anni dovrebbe essere spensierata e invece ti sferra un colpo basso e ti mette in un angolo, della malattia e dei piccoli grandi passi che compie per guarire.
Ci racconta della sua gente e di tutti quelli che fanno parte del suo personale “piccolo Teatro dell’Assurdo”, e proprio grazie a loro, Chiara si scopre, ancora una volta.
Attraverso le pagine del romanzo, l’autrice ci accoglie nel suo mondo imperfetto, un mondo con cui deve fare i conti ma che a rendere tutto un po’ più dolce ci sono Jonathan, il suo fedelissimo cane e le sue amicizie più vere.
Un libro con un profondo insegnamento, quello di non smettere mai di lottare e cambiare in meglio la propria vita.

[su_quote]Ho letto su un libro che gli unici capaci di provare la gioia allo stato puro sono i primitivi e i rivoluzionari al domani della rivoluzione.
Mi sa tanto che ho fatto una rivoluzione.[/su_quote]

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *