Lo zafferano torna a brillare nel Salento grazie a tre giovani di Trepuzzi

Immagine di repertorio

Tra gli ulivi secolari, la magia di una spezia che appartiene alla storia del nostro territorio, è protagonista lo zafferano per mezzo dell’ “Azienda Zafferano del Salento”.
Grazie all’entusiasmo di tre giovani hipster Francesco Pezzuto, Emanuele Spedicato e Raffaele Savoia è stato possibile riportare in Salento i profumi di un agricoltura dimenticata, piantando negli uliveti, filari di zafferano, con un clima confortevole che faceva da cornice, l’Azienda Agricola Biologica Pezzuto insieme a Foodismo, ha dato il via alle danze della raccolta della pregiata Spezia, dando dimostrazione pratica su come diventare agricoltori per un giorno, raccogliendo lo zafferano, il famoso “oro” delle spezie.
Musica popolare eseguita “live” da giovani musicisti ha fatto da colonna sonora ai racconti dello studioso Giovanni Greco sul legame esistente tra il Salento e lo zafferano, utilizzata soprattutto in uno dei piatti fulcro della cucina salentina, la “scapece”.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *