
Giovedì 4 gennaio, alle ore 18.00, presso la sede del GAL Terra d’Arneo a Veglie, Luigi e Paolo Chiriatti presenteranno il volume “Terra rossa d’Arneo” edito da Edizioni Kurumuny. L’opera ricostruisce il movimento di lotta per la terra che si ebbe nel Salento, culminato nelle occupazioni d’Arneo del 1949-51. E’ un lavoro che rappresenta un tassello fondamentale per la ricostruzione storica e antropologica dei fatti d’Arneo, perché affidato alle voci dei protagonisti: sindacalisti, politici e capipopolo,guide e punti di riferimento per migliaia di braccianti e contadini,che delle occupazioni delle terre e dell’affermazione di una dignità alla vita,ne avevano fatto l’obiettivo principale della loro esistenza. E’ questa l’opera di Luigi e Paolo Chiriatti,un volume e due cd rom, che riporta dodici interviste fatte proprio ai personaggi di quella stagione.L’appuntamento,realizzato in collaborazione con Edizioni Kurumuny, fondazione “Città del Libro” di Campi Salentina e “Presidio del libro” di Veglie,vedrà
l’intervento del Sindaco di Veglie, Claudio Paladini, del Presidente del GAL Terra d’Arneo, Cosimo Durante e di Dora Raho, autrice di parte dei contributi presenti nel libro; la discussione sarà moderata dalla giornalista Giorgia Salicandro. Qui di seguito, le parole del Presidente del GAL, Cosimo Durante: «Abbiamo sentito la necessità di ospitare la presentazione di questo libro perché ci riguarda da molto vicino. In una fase storica come quella che viviamo,caratterizzata da una globalizzazione spinta al massimo, la salvaguardia del nostro patrimonio rappresenta l’ancora di salvataggio, una visione lungimirante di futuro, un modo per ridare forza e dignità alle nostre identità locali e alla sua memoria».