Domenica a Novoli prende il via una serie di appuntamenti teatrali per la “Fòcara 2018”

Il Teatro Comunale di Novoli

Domenica 7 gennaio alle ore 20.00, prenderà il via la serie di appuntamenti teatrali organizzati all’interno della programmazione “Fòcara 2018”. Sarà “Il Piccolo Principe” a essere portato sul palco del Teatro Comunale di Novoli dalla compagnia teatrale “Salvatore Della Villa”, un’ impresa professionale che, con la sua intensa attività di produzione teatrale e di formazione attoriale, è presente da oltre vent’anni su tutto il territorio regionale e nazionale. Fondata nel 2000 da Salvatore Della Villa ha prodotto opere importanti che hanno segnato un indiscusso successo con migliaia presenze di pubblico ed è formata da professionisti con esperienza ventennale nel campo del teatro, della musica, della scrittura e della didattica. E’ ideatrice di un Festival prossimo al debutto, Le Terre di Mezzo Festival che valorizzerà le espressioni artistico- culturali all’interno nei Comuni del Sac Serre Salentine.
Con la rappresentazione teatrale ispirata al capolavoro letterario omonimo scritto da Antoine Saint – Exupéry e adattata ad ogni tipo di pubblico, dai piccoli agli adulti, si potranno trarre diversi spunti di riflessione grazie ai diversi personaggi. In un’atmosfera dal sapore “felliniano” apparirà l’ubriacone che beve per dimenticare la vergogna di bere, il re che per esistere ha bisogno di comandare su un pianeta abitato solo da lui e l’uomo d’affari che trascorre il suo tempo a contare le stelle. A dare vita a questi personaggi Salvatore Della Villa, Filippo De Carlo, Giustina De Iaco, Otto Marco Mercante, Matteo Padula, Angelo Longo e Vincenza De Rinaldis. Lo spettacolo resta fedele al testo originale, una delle rare produzioni mondiali autorizzate dagli eredi e da Gallimard. Anche gli abiti di scena, disegnati dall’artista Disney Emilio Urbano, riprendono quelli che si possono ammirare nelle illustrazioni che accompagnano di libro di Saint- Exupèry. Le musiche portano invece la firma dell’artista Gianluigi Antonaci,abile nel creare melodie che ben si abbinano ai ritmi della storia.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *