Nello spazio Fòcara di Novoli si presenta il piano d’azione locale 2014/2020 del Gal Valle della Cupa

Il Palazzo Municipale di Novoli

Lunedì 15 gennaio, alle ore 17, nello spazio Fòcara della tensostruttura di via Salice, a Novoli, verrà presentato il Piano d’azione locale 2014/2020 Gal Valle della Cupa in occasione del convegno “Turismo rurale responsabile e sostenibile per la valorizzazione culturale dei luoghi e delle tradizioni”.
All’iniziativa, moderata daAlessandro Capodieci, prenderanno parte il sindaco di Novoli e presidente della Fondazione Fòcara, Gianmaria Greco, il presidente del Gal Valle della Cupa Srl, Giuseppe Taurino, l’assessore alle Attività produttive del Comune di Novoli, Mariachiara Madaro, il presidente del Consiglio comunale di Novoli, Giovanni De Luca e il direttore del Gal Valle della Cupa Srl, Antonio Perrone.
Verranno illustrate tutte le opportunità e le risorse a disposizione previste per interventi di accessibilità e riqualificazione fisica per migliorare la fruizione a fini turistici del patrimonio culturale ed archeologico dell’area; per lo sviluppo, la messa in rete e il miglioramento degli itinerari naturalistici ed enogastronomici. Si parlerà, inoltre, dei fondi a disposizione delle aziende agricole per l’avvio e la realizzazione di attività multifunzionali e per l’avvio di nuove piccole e medie imprese extra agricole e delle risorse che verranno destinate per attuare il trasferimento di conoscenze per lo sviluppo dei pacchetti multimisura e per lo sviluppo di servizi di accoglienza e di ospitalità per rafforzare l’offerta turistica sostenibile e responsabile. Infine, verrà illustrato il progetto di cooperazione per l’educazione alimentare, ambientale nel rispetto dei luoghi e delle tradizioni locali.
Avverrà nella stessa serata di domani, con inizio alle ore 20, presso il Teatro Comunale di Novoli. Nel concorso, giunto alla seconda edizione, si dona spazio anche al dialetto locale, strumento indispensabile per capire ancora meglio la storia della comunità a cui si appartiene.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *