
Relativamente al Decreto firmato dal Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali dello scorso 13 febbraio, che obbliga l’uso di alcuni insetticidi nelle pratiche agricole per contrastare il diffondersi del batterio Xylella fastidiosa, che sta mettendo in ginocchio l’olivicoltura salentina e pugliese, non manca la preoccupazione anche da parte delle amministrazioni comunali. Nei giorni scorsi amministrazioni locali, associazioni e organismi di vario tipo hanno preso posizione contro l’utilizzo di alcuni insetticidi per combattere la xylella e alla luce dei forti dubbi espressi dal mondo scientifico sulla loro sostenibilità ambientale l’amministrazione comunale di Trepuzzi, nello specifico i consiglieri Leu, Oronza Renna e Luigi Renna, hanno dichiarato quanto segue: «Riteniamo che in assenza di dati epidemiologici certi, che escludano rischi per la salute umana, il Sindaco, a tutela della comunità, debba vietarne l’uso su tutto il territorio comunale». A tal fine, è stata presentata in Consiglio Comunale, una mozione per far sì che il Comune di Trepuzzi emani, a scopo cautelativo e precauzionale, un’ordinanza che prescriva il divieto di impiego di detti prodotti fitosanitari, su tutto il territorio comunale.