“Medioevalia nel Borgo”: dal 22 al 24 Giugno a Leverano una festa di comunità tra giullari, musici e cene a tema

Piazza Roma a Leverano

Per tutti gli amanti della storia e della cultura medievale, quello che sta per arrivare è un weekend imperdibile: dal 22 al 24 Giugno, infatti, nella meravigliosa cornice del Centro Storico di Leverano, si svolgerà “Mediovalia Nel Borgo”. Organizzata da Legambiente Leverano e dalla Terra d’Arneo in collaborazione con Istituzioni e Associazioni Locali e Territoriali, con il patrocinio del GAL Terra D’Arneo, la manifestazione sarà una vera e propria festa di comunità ambientata nell’età di mezzo.
Giullari, popolani, musici e danzatori popoleranno le vie più caratteristiche del paese e creeranno una scenografia degna “d’altri tempi”.
Il comune leccese si trasformerà in un borgo medievale, fatto di melodie accattivanti e di atmosfere uniche rese verosimili grazie anche alla presenza della suggestiva Torre Federiciana, simbolo architettonico della presenza in Puglia del Sovrano Federico II di Svevia.
E per celebrare l’anno del cibo italiano 2018, in Piazza Roma si svolgeranno le cene medioevali a tema, durante le quali i commensali potranno degustare deliziose pietanze “antiche” e avviare così un percorso di riappropriazione dell’identità storica e sociale locale.
«Il cibo – si legge nel comunicato ufficiale – diventa un mezzo non solo per conoscere, condividere e confrontarsi, ma anche un modo per orientare un rinnovamento profondo di modelli di offera turistica nella direzione della sostenibilità e dell’intelligente adattamento alle nuove tendenze della domanda e della qualità dell’accoglienza».
Il programma completo dell’evento è consultabile sulla pagina Facebook  “Medioevalia nel Borgo”.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *