Come ormai da tradizione, a Novoli dal 17 al 22 giugno hanno luogo i festeggiamenti, a livello civile e religioso, in onore del “Santo dei giovani”, San Luigi Gonzaga. Tutte le manifestazioni, che negli ultimi anni si sono ampliate ed hanno riscosso anche un buon successo di visitatori, sono messe a punto da un “comitato festa” formato da volontari cittadini e da una serie di associazioni che collaborano con quest’ultimo. Oltre al programma religioso che presenta speciali celebrazioni e momenti di preghiera e di commemorazione sulla figura del santo., la festa estiva propone eventi musicali e concerti dal vivo (quali concerti bandistici e di musica popolare salentina). Ieri, per la Vigilia del Santo, dopo la solenne celebrazione eucaristica, presieduta da Don Franco Frassanito, ha avuto luogo la processione. Al rientro in Piazza A. Moro, come previsto da programma, si è esibito il Concerto Bandistico Città di Novoli, diretto dal maestro Tonio Calabrese e cantato dal tenore Federico Buttazzo in Piazza Regina Margherita. L’Inno a San Luigi di Don Giuseppe Moschettini ed elaborato dal Prof. Tonio Calabrese è stato dedicato ai fratelli Epifani. Terminato il concerto, momento clou della serata, vi è stato il lancio dei palloni della Ditta Donadei . Intorno alle 21.30 vi è stata l’esibizione del gruppo “Talita Kum- Taranta Migrante” che ha animato la piazza centrale del paese. Questa sera, alle ore 19,30, vi sarà la solenne celebrazione presieduta dal S.E. Mons. Michele Seccia, Arcivescovo Metropolita di Lecce, mentre domani è prevista, per lo stesso orario, la Santa messa, al termine della quale si riaccompagnerà il Simulacro del Santo nella sua cappella.
Add a Comment