L’evento, raggiunta ormai la sua undicesima edizione, grazie all’organizzazione da parte della Pro Loco di Veglie e Veglie News, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Veglie e con il Patrocinio del GAL Terra d’Arneo. Media Partner sarà Salento Web TV. La rassegna si terrà sabato 14 e domenica 15 luglio alle ore 21.30, presso il Chiostro dell’ex Convento dei Francescani a Veglie. La Direzione Artistica, composta da Cecilia Costa e Fernando Leardi, ha permesso di realizzare un programma che fa del “Jazz in Veglie” un evento proiettato nel futuro, con la presenza di giovani talenti che saranno i nuovi protagonisti del panorama del Jazz internazionale. Da qui il tema principale dell’edizione 2018 “The Next Generation”, volta a prestare la sua attenzione a quei musicisti che, seppur già conosciuti nel circuito del Jazz, ancora non lo sono per il grande pubblico. Sabato 14 Luglio 2018 la serata sarà aperta dai ragazzi della scuola Jazz del famoso Locomotive Jazz Festival, che quest’anno porterà a Veglie alcuni tra i migliori musicisti del progetto Locomotive Giovani.
Saliranno sul palco Andrea Rossetti al piano, Giancarlo Martino al basso, Davide Chiarelli alla batteria, Marco Chiriatti al sax, Davide De Luca e Giorgia Faraone alla voce, che offriranno al pubblico un repertorio raffinato rivisitato con la freschezza della giovane età dei musicisti. Mentre la seconda serata di “Jazz in Veglie” vedrà protagonisti i componenti del Mag Trio, Giuseppe Magagnino al pianoforte, Michele Colaci al contrabbasso e Cristian Martina alla batteria, accompagnati nella rivisitazione di grandi classici dal sax di Vittorio Cuculo, considerato uno dei migliori sassofonisti del momento. Questa edizione sarà, inoltre, accompagnata dall’esposizione, sempre nel Convento dei Francescani, di opere di alcuni artisti tra cui Salvatore Strafella, Luigi Vetrano, Enza Patera e Carlo Politi.
Add a Comment