Torna la festa dell’uva a Guagnano: il 28 e 29 Luglio andrà in scena la 38^Sagra dell’Uva Cardinal e del Vino

Conto alla rovescia per l’edizione numero 38 della Sagra dell’Uva Cardinal e del vino, che si svolgerà a Guagnano il 28 e il 29 Luglio nella consueta location di Largo Pertini.
L’evento, che fa parte del progetto “Il suono illuminato”, è stato organizzato dalla Pro Loco Guagnano ’93 e dal Presidente Antonio Congedo, in collaborazione con il Comune di Guagnano. Nel corso dei due giorni di festa ospiti e visitatori potranno passeggiare tra stand enograstronomici locali e assaggiare piatti tipici della tradizione salentina, carne alla brace, dolci tipici e frutta; il tutto potrà chiaramente essere accompagnato da un buon calice di vino del Salento. Ma non solo: nell’ampio piazzale in festa sarà possibile ammirare opere di artigianato locale, lasciarsi intrattenere da giocolieri e trampolieri e applaudire i ragazzi dell’Elite Gym che si esibiranno nella disciplina del Muay Thai.
Protagonista indiscussa della manifestazione sarà l’Uva Cardinal, punta di diamante del nostro territorio e prodotto del valore immenso, che merita di essere conosciuto e apprezzato.
La prima serata, che partirà Sabato 28 Luglio alle ore 21, sarà animata dal concerto del cantautore salentino Mino De Santis che porterà sul palco i successi vecchi e nuovi della sua carriera; a seguire si esibiranno i BandAdriatica con il live Odissea Mediterranea che unisce la musica salentina con i suoi  balcani, africani e orientali.
La seconda serata, Domenica 29 Luglio, avrà inizio alle ore 20:30 con la premiazione dei vincitori del 1° Concorso Letterario e Fotografico nazionale “La vita contadina: ieri e oggi”, ideato e promosso dalla Pro Loco di Guagnano con il fine esplicito di valorizzare il mondo contadino del passato e dei tempi odierni.
A seguire, un’apposita giuria tecnica premierà il miglior produttore di Uva Cardinal e il più giovane produttore che ha dedicato tempo e dedizione alla coltivazione del vitigno. Al termine delle premiazioni, sul palco di Largo Pertini, si esibiranno i Kalurya,  gruppo di musica popolare moderna che farà ballare il pubblico a ritmo di pizzica salentina.
A condurre la serata saranno Ronny Trio, Docente dell’Università del Salento e la scrittrice e giornalista Valentina Perrone.
«La Sagra dell’uva Cardinal è ogni anno uno degli eventi più attesi – spiega il presidente della Pro Loco Antonio Congedo – è un tassello imprescindibile della storia del posto che da 38 anni valorizza chiaramente un prodotto assolutamente locale, appunto l’uva Cardinal, promuovendo al tempo stesso le tipicità e la ruralità del nostro territorio. Quest’anno, oltre alla musica e all’enogastronomia, abbiamo scelto di farla diventare anche occasione di spinta culturale e di conoscenza, attraverso il concorso letterario e fotografico che rimarca la vita contadina tipica dei paesi agricoli come Guagnano. Sarà una gran bella festa. Ringrazio vivamente tutti i volontari della Pro Loco che da mesi lavorano incessantemente alla realizzazione dell’evento, il Comune di Guagnano per la collaborazione, gli sponsor, tutti coloro che ci hanno sostenuto e che a vario titolo si impegnano per la buona riuscita della manifestazione».

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *