Tutto pronto per la trentasettesima edizione della Sagra del Maiale di Villa Baldassarri: si parte venerdì

Da Venerdì 7 a Domenica 9 Settembre, Villa Baldassarri ospiterà la 37ª Edizione della Sagra del Maiale, promossa dalla Pro Loco di Villa Baldassarri in collaborazione con il Comune di Guagnano.
La manifestazione, che di anno in anno raccoglie consensi e presenze, si svolgerà nel centro storico del piccolo borgo del Nord Salento. Coloratissime luminarie e goliardici artisti di strada, animeranno le strette viuzze e rallegreranno i visitatori.
Protagonista indiscussa delle tre serate sarà la carne di maiale, che potrà essere servita alla brace oppure preparata secondo le più antiche ricette della tradizione locale. Immancabile, ovviamente, il vino, punta di diamante del territorio e principe delle Terre del Negroamaro.
Ad aprire l’attesissimo evento che segna un po’ la fine dell’estate, saranno i Plata & Giorgio Rude con le ragazze della Twirk Animation. A seguire, Ziza e Ciccio Riccio, faranno ballare il pubblico in attesa del live degli Almamegretta. Il famosissimo collettivo italiano di ethno/dub nato e cresciuto a Napoli, conquisterà il pubblico di Villa Baldassarri con le sue sonorità tutte mediterranee. La presenza degli Almamegretta, si inserisce nell’idea progettuale de Il suono illuminato, progetto vincitore del Programma Spettacolo Della Regione Puglia, coordinato dal Direttore Artistico Gioacchino Palma. La rassegna di eventi realizzata insieme ai Comuni di Guagnano, Salice, Squinzano, Surbo e Trepuzzi come capofila, ha come obiettivo quello di celebrare ed innovare le tradizionali feste dei paesi del Nord Salento.
Nella stessa serata, sul palco di Via Dante, si esibiranno i Tremulaterra.
La seconda serata della Sagra, che si svolgerà Sabato 8 Settembre, sarà animata dall’energia di Gianluca Ziza di Ciccio Riccio. Ospite della serata sarà Ciccio Dj, riferimento della musica italiana da ballare in Puglia; in consolle, invece, ci sarà Dj Spike, ambasciatore dello stile black salentino e dj delle migliori consolle e crew d’Italia.
A seguire, l’imperdibile live dei Sud Sound System, pionieri del raggamuffin che da oltre 25 anni fanno ballare tutta Italia a ritmo del sound salentino.
Sul palco di Via Dante, invece, andrà in scena la musica degli Ariacorte, gruppo di musica popolare dallo stile tradizionale che incanta a suon di tamburello.
Il gran finale della Sagra del Maiale arriverà Domenica 9 Settembre con la tappa del Ciccio Riccio in tour: sul palco si esibiranno Ignazio Deg, Roby S., Valentina Molfetta, Dj Andrea Sabato e le Riccio Girls. Ma non finisce qui: sul palco di Largo San Lorenzo saliranno anche i divertentissimi Party Zoo Salento, che faranno ridere proprio tutti a suon tra gag e tormentoni che hanno conquistato tutti i Social. A seguire, si esibirà uno dei gruppi pugliesi più amati della scena raggae e black pugliese: i Sud Foundation Kru.
Sul palco di Via Dante, invece, spazio al live dei Criamu, gruppo di musica tradizionale salentina.
Nel corso delle tre serate i visitatori avranno modo di conoscere le tradizioni e i prodotti tipici del piccolo borgo salentino.
Gli addobbi e gli scenari – curati dalla Pro Loco Di Villa Baldassarri e dall’Associazione “Il paese dei balocchi” – renderanno la location adatta ad accogliere turisti e visitatori anche più piccoli, che avranno a disposizione uno spazio per giocare e divertirsi in sicurezza.
La 37ª Sagra del Maiale avrà inizio Venerdì 7 Settembre alle ore 20.30 con il tradizionale taglio del nastro, musica e intrattenimento partiranno alle ore 21.00. L’ingresso è libero.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *