Luoghi d’Allerta, domenica “Letture sotto un albero” al Monastero di Sant’ Elia di Trepuzzi

Luoghi d’Allerta, ospite di Trepuzzi, al Monastero di Sant’Elia, rassegna ideata e organizzata dal Fondo Verri, associazione culturale che opera a Lecce e nel Salento dal 1993, creata e diretta da Mauro Marino e Piero Rapanà. Un luogo, un teatro, un incrocio, una piccola oasi di sosta dedicata al poeta Antonio L. Verri. Il Fondo Verri è dal 2002 Presidio del Libro.
La “tredicesima” volge al termine e torna sulla collina di Sant’Elia, un luogo attraversato da infinite vicende, più volte recuperato alla frequentazione del pubblico e tante altre volte vandalizzato.
Un simbolo della necessità di un allerta attivo, fatto di presenza e di costante cura.
Il Convento di Sant’Elia, risale al 1575 e fu costruito per volontà del barone di Campi Luigi Maria Paladini, il quale volle nel suo territorio una comunità di Cappuccini, un luogo strategico, al cospetto della Valle della Cupa che offre una larga visione del territorio circostante.
La visita che sarà guidata come consueto da Maurizio Nocera e da Piero Rapanà e si aprirà alle 18.00 con:
LETTURE SOTTO UN ALBERO per bambine e bambini
a cura di Francesca Calcagni e Vito Greco dell’ associazione BLABLABLA, attivi sul territorio salentino nella formazione per l’infanzia e l’adolescenza, con il desiderio di migliorare la qualità della vita culturale del territorio, nell’ambito di promozione e facilitazione d’accesso della cultura, inclusione ed innovazione sociale, riqualificazione urbana ed educazione al bene comune attraverso l’arte e molto altro.
Seguirà lo spettacolo dei burattini a cura del Piccolo Teatro del Pane di Alice Pietro forte, la presentazione del libro del fisarmonicista francese Manuel Ferrari Ed. Anima Mundi e ancora concerto recital di Rocco Nigro e Rachele Andrioli.
L’ ingresso è gratuito e aperto a tutti.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *