Domenica al Museo del Negroamaro di Guagnano “Il suono illuminato” porta sul palco il concerto gratuito “Terra Pane Lavoro. Canti contadini d’amore e di lotta”

Domenica 16 Settembre, a partire dalle 20.00, nella suggestiva location del Museo del Negroamaro di Guagnano, un ensemble di prestigiosi musicisti e un coro di potenti voci, darà vita al concerto gratuito: “Terra Pane Lavoro. Canti contadini d’amore e di lotta.”
L’iniziativa, che si inserisce nel progetto “Il suono illuminato”, narrerà l’essenza del territorio salentino fatto di terra, di vino e di lavoro, tanto lavoro.
Sapientemente diretti da Rocco Nigro, i musicisti porteranno il pubblico alla scoperta del vissuto storico legato al mondo contadino del Salento. I brani, interpretati dalle voci corali, racconteranno dei momenti più duri legati alla lotta proletaria salentina, passando per la guerra e l’emigrazione.
« Al tempo dei lavori e dei raccolti, l’agro d’Arneo, una vasta zona poco popolata tra Nardò e Taranto, – si legge nel comunicato ufficiale – fu motivo d’interesse per i braccianti e contadini delle campagne vicine e lontane in cerca di pane e lavoro. Proprio qui e nelle cittadine vicine esplodono e si diffondono nel secondo dopoguerra le lotte collettive, gli scioperi, le rivendicazioni sindacali. Dalle memorie degli eventi, emergono innumerevoli poesie, melodie e inni corali che hanno il compito di preservare i ricordi ».
L’evento “Pane terra Lavoro. Canti contadini di amore e lotta” si svolgerà nella stessa giornata in cui Guagnano sarà parte del progetto IT.A.CÀ migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile e d’innovazione turistica.
Di seguito il programma della giornata: alle ore 16.00, attraverso i vigneti della zona e i luoghi di produzione del Negroamaro, si svolgerà la biciclettata a cura di IT. A.CÀ. Alle ore 19.30 si partirà con la presentazione del volume a cura del Comune di Guagnano – Terra Rossa d’Arneo a cura di Luigi Chiriatti, Kurumuny Edizioni. Alle ore 20.00 appuntamento al Museo del Negroamaro con il concerto “Terra Pane Lavoro. Canti Contadini d’amore e di lotta” a cura di Riccardo Nigro, Rachele Andrioli, Antonio Castrignanò, Massimiliano De Marco, Dario Muci, Giorgio Distante, Giuseppe Spedicato.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *