Sabato 17 Novembre, presso il “Cosmopolitan Art Center” di Veglie, ci sarà la presentazione del libro di Giulia Reale dal titolo «Manolo e i wild boys». La scrittrice, laureata in Sociologia e Ricerca Sociale presso l’Università del Salento, insegna presso la scuola primaria “V. Ampolo” di Surbo e scrive per il quotidiano online “Salento Informa”. Ha iniziato a scrivere le prime poesie a sedici anni e si trattava di brevi componimenti incentrati sui primi amori, successivamente, influenzata dagli studi universitari ha iniziato a scrivere poesie che si ricollegano a vari argomenti come la famiglia, la pace, la guerra nel mondo, gli infanticidi, la morte e la gioia. Nel 2009, ha pubblicato una raccolta di poesie “Animosa-mente” (ed. Montedit Melegnano – Milano) e alcune poesie sono state pluripremiate in diversi concorsi internazionali. Nel 2016, al Premio Internazionale “Nabokov”, ha ricevuto il premio speciale per la memoria e le tradizioni popolari con il romanzo “Il sogno del barone” (ed. Montedit). Nel libro “Manolo e i wild boys”, la scrittrice racconta la storia di un giovane scout di Novoli, deceduto nel 2016 a causa di un incidente stradale. E’ stato scritto grazie alle testimonianze e ai racconti degli amici e dei parenti e soprattutto grazie alla possibilità che la famiglia del ragazzo ha dato all’autrice, di visionare alcuni dei quaderni su cui il giovane scout era solito scrivere. La storia, ambientata a Novoli ha inizio proprio con uno dei suoi scritti intitolato “la partenza” che mette in evidenza il temperamento e il pensiero del protagonista: coraggio, forza, altruismo, fede e fiducia nel prossimo accompagnati da creatività e passione per la musica. La presentazione sarà aperta dai saluti del Direttore del Centro Culturale Remo Coppola, mentre a dialogare con l’autrice sarà il promotore dell’iniziativa Andrea Coppola. L’appuntamento si terrà Sabato 17 Novembre alle ore 18.30, presso il “Cosmopolitan Art Centre” in Via Vittorio Veneto 64, a Veglie, durante il quale l’autrice accompagnerà il pubblico alla scoperta di un libro che focalizzerà l’attenzione su diverse tematiche che vanno oltre la storia del protagonista.
Add a Comment