
Il 25 Novembre 1999, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite istituì la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, uno dei momenti più importanti per parlare, informare e sensibilizzare uomini e donne su un tema delicato e gravissimo che interessa tutti allo stesso modo.
Guagnano, così come tanti comuni italiani, anche quest’anno ha messo a punto un programma fitto di appuntamenti importanti e imperdibili perché conoscere è il primo passo verso l’abolizione di quest’atroce problema.
Domenica 25 Novembre, alle ore 17.00, una fiaccolata in ricordo delle vittime partirà da Piazza Maria SS. del Rosario; il ritrovo è previsto per le 16.45. Alle ore 17.30, si svolgerà lo spettacolo Arte in Piazza a cura degli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado di Guagnano e della ballerina Cecilia Leo che si esibirà sulle note di Gabriele Solazzo (alla chitarra) e Naida Ingrosso (violino). Al termine della performance, verranno lanciati dei palloncini in ricordo delle tante – troppe – vite che sono state spezzate.
Alle ore 18.30 presso il Museo del Negroamaro, verrà proposto il cortometraggio “Diciamo NO alla violenza” a cura di Andrea Mangia, Bruno Catarozzolo e dei ragazzi universitari di Guagnano e Salice Salentino.
Al termine della proiezione, l’attrice guagnanese Maria Irene Vetrano, emozionerà il pubblico con un momento Artistico/teatrale.
Ampio spazio verrà dedicato anche alla fotografia: sempre presso il Museo del Negroamaro, infatti, sarà possibile visitare la Mostra fotografica a cura del C.C.R.R., della Dott.ssa Tiziana Marcucci e degli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado di Guagnano.
A conclusione della serata, Alfredo Quaranta, regalerà un momento di grande emozione fatto di musica e parole.
Nel corso della manifestazione, i bambini presenti potranno partecipare ai laboratori creativi organizzati dal Paese dei Balocchi.
All’evento prenderanno parte il Sindaco di Guagnano Claudio Maria Sorrento, Fabiana Rucco per l’Associazione Azzurro Salento, Sabrina Stifanelli, Pedagogista; Anna Paola Bianco, Psicologa; Lorenza Maddalena Bracci, Psicologa – Psicoterapeuta.
A moderare l’incontro sarà la giornalista e scrittrice Valentina Perrone.