François Imperiale, con la lista “Futura”, è il nuovo primo cittadino di Guagnano. Ha conquistato la fascia tricolore con 1515 voti ( 40,30%), prevalendo sui suoi due competitor Danilo Verdoscia, con la lista “Insieme con Danilo Verdoscia” con 1235 voti (32,85%) e Giuseppe Antonio Marcucci , con la lista “ X Guagnano e Villa”, con 1009 voti (26,84%).
I cittadini di Guagnano e Villa Baldassarri hanno scelto il “rinnovamento”, la discontinuità con l’Amministrazione che lo ha preceduto e che ha comunque visto presente François Imperiale in qualità di Consigliere d’Opposizione di “Vite in comune”.
Nei giorni che hanno preceduto Domenica 12 Giugno, le piazze di Guagnano e di Villa Baldassarri sono state i luoghi principi di aggregazione, dove cittadini di tutte le età si sono ritrovati intorno ai palchi , sui quali i componenti delle tre liste hanno esposto i loro programmi e le loro riflessioni durante i comizi, puntualmente trasmessi live e registrati da Salento Informa .
Durante i comizi particolarmente forte è stata la presenza dei giovani, generalmente lontani dalla politica, una presenza che da un lato ha investito, se possibile, di una maggiore responsabilità i vari interventi politici e, dall’altro, ha trasmesso energia e positività.
Ieri, alle ore 18:00, François Imperiale è stato proclamato Sindaco di Guagnano e Villa Baldassarri, il primo atto istituzionale con il quale il nuovo primo cittadino ha varcato la soglia del Palazzo Comunale, consapevole della grande responsabilità che attende lui e “i suoi ragazzi”.
“Ancora dobbiamo realizzare, ancora non crediamo che tutto questo sia successo.
Il vostro abbraccio è stato meraviglioso e ci ha dato emozioni che sono difficili da spiegare a parole.
Da oggi si respira aria nuova a Guagnano e Villa Baldassarri e la promessa è che faremo di tutto per non deludervi e per non deludere ogni persona della nostra comunità.
Grazie a tutti voi, grazie Guagnano, grazie Villa Baldassarri.” Sono queste le parole con le quali François imperiale si è rivolto ai suoi cittadini, sono questi i propositi con i quali ha tagliato il nastro di questa sua nuova avventura, in cui, continua il Sindaco, “la politica è uno strumento per servire la propria comunità, una comunità che vede nel sogno di un futuro migliore non un orizzonte irraggiungibile, ma una reale possibilità di crescita e sviluppo, alla quale ciascuno e tutti possiamo contribuire, con le nostre peculiarità che si fondono nel bene comune”.
Congratulazioni e buon lavoro!