Dopo due anni di stop causati dalla pandemia, ritorna l’evento, di fine estate, più atteso.
Nel piccolo borgo di Villa Baldassarri, nei giorni 2-3-4 Settembre, nel cuore del Salento andrà in scena la Sagra del Maiale, organizzata dalla Pro Loco di Villa Baldassarri con il patrocinio del Comune di Guagnano, pronta a far rivivere un ritorno alla quotidianità, tre serate all’insegna delle squisite prelibatezze della cucina salentina e dela musica più in entusiasmante del momento.
Nelle vie del centro storico, ritorneremo ad osservare le tante luminarie, animate da spettacoli e artisti di strada con la carne di maiale che farà da padrona, abbinata al vino, principe delle Terre del Negroamaro, e tante altre specialità gastronomiche in grado di promuovere il territorio e le sue tipicità.
Ad oggi è stato reso noto solo l’artista della prima serata: venerdì 2 settembre animerà il palco di Largo San Lorenzo, Antonio Castrignanò, autore, compositore e musicista amante, già dall’età adolescenziale, della musica popolare salentina.
“ Finalmente, dopo questi difficili anni di pandemia, siamo riusciti a realizzare questa ripartenza ” – afferma Antonio Caragiuli, Presidente della Pro Loco di Villa Baldassarri – “ Riparte la sagra con le sue tre serate, noi della Pro Loco, come sempre, in questo periodo abbiamo lavorato per cercare di realizzare un’edizione che non deluda i tanti visitatori che da ogni parte del Salento giungeranno a Villa Baldassarri per vivere insieme a noi il grande ritorno alla quotidianità, il nostro evento di fine estate “
La Pro Loco ha deciso di non rendere ancora noti gli artisti delle altre due serate, in attesa di notizie ufficiali continueranno a lavorare per questa nuova edizione.
Il Presidente Caragiuli precisa “ Purtroppo, proprio a causa di questi due anni di stop, è stato difficile intercettare contributi che ci permettessero di realizzare l’evento con minori difficoltà ma, nonostante ciò, cercheremo in tutti i modi di non far scendere l’asticella del successo che in questi anni siamo riusciti a raggiungere. Inoltro il nostro grazie va sempre e soprattutto ai tanti soci e volontari del posto che ogni anno lavorano immensamente per consentire la realizzazione della manifestazione. “
Noi di Salento Informa, attendiamo con ansia di scoprire gli artisti delle ultime due serate e di vivere questo meraviglioso ritorno in scena.
Add a Comment