Alluvioni nel Salento: danni ai raccolti

Dopo tanto sole e caldo, dopo una grave siccità, nelle ultime giornate, si sono abbattute, sul Salento, bombe d’acqua, nubifragi, grandinate e forti precipitazioni.
Molti raccolti di frutta, verdura, vigneti, oliveti danneggiati.
Mentre vige l’allerta gialla della Protezione Civile, Coldiretti Puglia fa sapere: “Campi allagati, raccolti devastati ma anche frane e smottamenti sono gli effetti del maltempo rilevati nelle campagne. Il maltempo si abbatte su terreni secchi a causa della siccità che non riescono ad assorbire l’acqua che, a sua volta, causa frane e smottamenti in una situazione in cui sono 230 i comuni in Puglia a rischio idrogeologico, secondo dati Ispra”.
“I cambiamenti climatici provocano danni perché colpiscono un territorio reso più fragile” – sottolinea Coldiretti Puglia – “dalla cementificazione e dall’abbandono ed i cambiamenti climatici con le precipitazioni sempre più intense e frequenti, con vere e proprie bombe d’acqua che il terreno non riesce ad assorbire e al siccità che ogni anno aggrava il rischio di desertificazione”.
Ed in questi giorni, alle porte della vendemmia, delle precipitazioni così forti hanno creato preoccupazione ed alcuni danni nelle zone salentine.
Per gli agricoltori che faticano tutto l’anno per raggiungere un obiettivo così importante, come il raccolto dell’uva, è un disagio economico ma purtroppo, a causa dei vari cambiamenti climatici, gli agricoltori sono ormai abituati e straziati da questo fenomeno.
“ Lavoriamo tutto l’anno per raggiungere l’obiettivo finale, la vendemmia” afferma un agricoltore di Guagnano “per poi rischiare di vederlo sfumare in poche ore”.
“Viviamo tutto l’anno con la preoccupazione di eventuali danni causati dalla siccità, alluvioni, grandine, gelate” conclude dicendo “ma, nonostante ciò, impieghiamo tutto il nostro tempo per quel senso di successo nel vedere il nostro prodotto nel bicchiere del consumatore”.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *