Finalmente ritorna la 41esima Sagra del Maiale

Ritorna la tanto attesa festa di fine estate per gli abitanti di Guagnano e Villa Baldassarri, ritorna con la sua 41esima edizione, dopo questi anni di stop causati dalla pandemia, con l’entusiasmo di sempre.

Tre le serate, si parte da Venerdì 2 settembre, sul palco centrale Antonio Castrignanò e Taranto Sound, con i suoni della sua pizzica e dei ritmi tarantati riempirà il cuore dei salentini e turisti vari presenti; Sabato 3 settembre si esibiranno Malamore, un mix di sonorità che richiamano un’epoca vintage, successivamente gli Skarlat, un richiamo di mix di stili; infine Domenica 4 settembre con i Terraross che riscopre e valorizza la cultura di un tempo ormai perduta.
Luminarie e tanto entusiasmo animeranno le strette vie e rallegreranno i visitatori.
Regina indiscussa delle tre serate sarà la carne di maiale servita alla brace oppure preparata secondo le più antiche ricette della tradizione locale. Immancabile, ovviamente, il vino, principe delle Terre del Negroamaro.

Il tutto è avvenuto grazie alla Pro Loco di Villa Baldassarri che non ha mai perso la speranza di ripartire, lavorando e mettendosi a disposizione della comunità; l’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Guagnano che si è messo a disposizione contribuendo all’evento anche con un supporto logistico amministrativo.
“ Finalmente siamo riusciti a ripartire ” – afferma Antonio Caragiuli, Presidente della Pro Loco di Villa Baldassarri – “ Riparte la sagra con le sue tre serate, noi della Pro Loco, come sempre, in questo periodo abbiamo lavorato per cercare di realizzare un’edizione che non deluda i tanti visitatori che da ogni parte del Salento giungeranno a Villa Baldassarri per vivere insieme a noi il grande ritorno alla quotidianità, il nostro evento di fine estate “

Ogni anno la Sagra del Maiale ha goduto della partecipazione e successo di tanti visitatori salentini e turisti, l’augurio è che anche quest’anno sia una ripartenza ricca di successi.
“ Abbiamo cercato in tutti i modi di non far scendere l’asticella del successo che in questi anni siamo riusciti a raggiungere, dobbiamo porgere il nostro grazie soprattutto ai tanti soci e volontari del posto che ogni anno lavorano immensamente per consentire la realizzazione della manifestazione “.

Tutte le serate saranno a cura di Ciccio Riccio e noi di Salento Informa saremo presenti per far vivere anche a voi da casa questa meravigliosa ripartenza.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *